Informazioni sulla divisione in zone termiche automatica

Quando si prepara il modello per l'analisi energetica, la divisione in zone termiche automatica migliora l'accuratezza delle simulazioni energetiche.

La divisione in zone termiche crea generalmente gruppi di zone perimetrali con esposizione all'esterno, nonché gruppi di zone del nucleo con poca o nessuna esposizione all'esterno. In genere, il nucleo di un edificio non è esposto alle variazioni di guadagno e perdita termica registrate dalle zone perimetrali. Di conseguenza i carichi di riscaldamento e raffreddamento del nucleo sono diversi da quelli del perimetro dell'edificio. La divisione in zone termiche consente di tenere conto di tali differenze nelle simulazioni energetiche.

Il software offre la divisione in zone termiche automatica, che migliora l'accuratezza delle simulazioni energetiche senza richiedere modellazione aggiuntiva. Durante la creazione del modello energetico, il software divide l'edificio in zone di geometria specifiche per ciascun piano, sulla base dei requisiti di modellazione ASHRAE.

La divisione in zone termiche automatica è importante quando non sono ancora state formulate scelte di progettazione sul layout interno della costruzione e sulla ripartizione in zone per i sistemi HVAC (riscaldamento, ventilazione e aria condizionata). Con la divisione in zone termiche, è possibile eseguire simulazioni energetiche e prendere decisioni di progettazione informate sin dalle fasi iniziali del processo. Quando si aggiorna il modello di analisi energetica in modo da riflettere le modifiche apportate al progetto, anche le zone termiche automatiche vengono aggiornate.

Il tipo della divisione in zone termiche automatica eseguita mediante il software dipende dall'impostazione di Modalità di analisi specificata nella finestra di dialogo Impostazioni energetiche:

Per... Impostare Modalità di analisi su...
Una divisione in zone termiche automatica avanzata, con risultati più accurati e senza ulteriori operazioni di modellazione (opzione consigliata)

(per l'utilizzo con masse, elementi di costruzione o entrambi)

Usa masse concettuali ed elementi di costruzione
Una divisione in zone termiche automatica semplificata, che migliora i risultati senza ulteriori operazioni di modellazione

(per l'utilizzo solo con le masse)

Usa masse concettuali
Nessuna divisione in zone termiche. Le simulazioni energetiche si basano sui locali e sui vani posizionati nel modello o sui locali definiti da elementi di costruzione delimitanti

Vedere Informazioni su locali e vani per l'analisi energetica.

(per l'utilizzo solo con gli elementi di costruzione)

Usa elementi di costruzione

In alternativa alla divisione in zone termiche automatica, è possibile eseguire la divisione in zone termiche personalizzata, per riflettere in modo più preciso l'intento progettuale. Ad esempio, sarà possibile assegnare una zona termica specifica ad un atrio che si estende su più livelli della costruzione.

Divisione in zone termiche avanzata

La divisione in zone termiche avanzata utilizza sofisticati algoritmi per migliorare l'accuratezza delle simulazioni energetiche. Non aggiunge elementi al modello energetico. Utilizza invece vani analitici e superfici analitiche per descrivere le zone termiche.

È possibile utilizzare questo tipo di divisione in zone termiche automatica per modelli costituiti da masse concettuali, elementi di costruzione o entrambi. La divisione in zone termiche avanzata è il metodo consigliato per le simulazioni energetiche.

Per la divisione in zone termiche avanzata, definire i seguenti parametri nella finestra di dialogo Impostazioni energetiche:

Quando si crea un modello energetico con queste impostazioni, il software suddivide lo spazio in zone termiche quando il perimetro dell'edificio presenta un angolo superiore a 45 gradi.

Divisione in zone termiche semplice per le masse concettuali

Per le masse concettuali, la divisione in zone termiche semplice divide automaticamente l'edificio in nucleo e quattro zone termiche perimetrali: nordest, sudest, nordovest e sudovest.

Per la divisione in zone termiche semplice, creare un modello che utilizza le masse concettuali, quindi impostare i seguenti parametri nella finestra di dialogo Impostazioni energetiche: