Gestione macro consente di gestire ed eseguire macro.
Gestione macro è l'interfaccia utente utilizzata per:
Di seguito viene mostrata la finestra di Gestione macro:
Le schede indicano l'ambito, o livello, della macro.
È possibile aggiungere, modificare, creare ed eliminare moduli e macro utilizzando queste schede.
I moduli sono gruppi di macro organizzati secondo criteri specifici. Le macro possono essere eseguite in modo indipendente all'interno di un modulo o condividere codice e utilità con altre macro. In Gestione macro, esse sono organizzate in base al modulo principale e disposte come illustrato di seguito.
Le macro all'interno di un modulo vengono raggruppate e visualizzate in blocco. Nelle icone dei moduli viene visualizzato anche lo stato corrente.
Icona | Stato delle macro |
---|---|
![]() |
Il modulo è stato generato, attivato e caricato correttamente ed è pronto per essere eseguito. |
![]() |
Il modulo è stato modificato, ma non generato. |
![]() |
Il modulo è disattivato. |
![]() |
Non è stato possibile generare il modulo. |
![]() |
Il caricamento della macro non è riuscito. La rigenerazione del modulo potrebbe risolvere il problema. |
![]() |
Il modulo è danneggiato. |
Gli strumenti macro a livello di applicazione sono pensati prevalentemente per l'utilizzo in qualsiasi documento nella maggior parte delle sessioni di Revit e la relativa esecuzione non richiede la presenza di un progetto aperto in Revit. Di conseguenza, essi consentono di:
Se si intende utilizzare tali funzionalità, è consigliabile creare macro a livello di applicazione che consentano l'avvio di transazioni necessarie ad una macro specifica.
Gli strumenti relativi alle macro a livello di documento sono pensati per l'utilizzo in progetti specifici e vengono salvati nel progetto di Revit.
In Revit è possibile creare macro mediante i linguaggi di implementazione C#, VB.NET, Ruby e Python. La scelta del linguaggio determina il tipo di modello del codice sorgente generato e modificato in Revit Macro IDE.
Quando si utilizza Revit Macro IDE, nell'elenco di categorie di Gestione macro vengono visualizzate solo le macro generate e salvate correttamente. Prima di esaminare un esempio del codice iniziale caricato in Revit Macro IDE, si forniranno informazioni sul percorso di archiviazione dei file di progetti macro nel computer.
I progetti con macro sia a livello di applicazione, sia a livello di documentazione sono memorizzati in una sottocartella della directory di installazione di Revit.
Windows 7 e Windows 8: %ALLUSERSPROFILE%\Autodesk\<nome prodotto e versione>\Macros\<versione>\<prodotto>\AppHookup
I progetti macro a livello di documento sono memorizzati in un file RVT. Nel disco, quando viene aperto il progetto RVT associato, le macro generate e salvate vengono memorizzate in una posizione temporanea. I file delle macro a livello di documento vengono eliminati dal computer locale alla chiusura del documento di progetto Revit (.rvt) corrispondente.
Negli argomenti seguenti vengono descritte le specifiche operazioni del processo di creazione di macro.