Per creare un profilo per la gronda e la sottogronda, attenersi alla procedura indicata di seguito.
Il profilo è costituito da polilinee chiuse. Per rappresentare gronde o sottogronde solide, quali una gronda in legno, è possibile creare un profilo da una singola polilinea. Per rappresentare gronde o sottogronde estruse, quali le gronde in alluminio, è possibile creare un profilo da polilinee concentriche, che possono includere uno o più vuoti. La polilinea più esterna, o anello, diventa la forma esposta; la polilinea interna diventa eventualmente il vuoto. È possibile creare più vuoti aggiungendo altre polilinee interne chiuse. La dimensione e la forma delle polilinee sono proporzionali le une alle altre nonché rispetto alla soletta.
Queste polilinee possono essere tracciate ovunque nel disegno applicando qualsiasi scala appropriata relativamente alla dimensione finale della gronda o della sottogronda. Un metodo per dimensionare le polilinee relativamente al bordo della soletta o soletta del tetto consiste nel disegnarle eseguendo uno snap ad una gronda esistente, quindi spostare le polilinee completate in un'area vuota del disegno per creare il profilo.
Assegnazione di un profilo come una gronda
Assegnazione di un profilo come un sottogronda