Come specificare una gronda e una sottogronda per uno stile di bordo di soletta o soletta del tetto

Per specificare una gronda e una sottogronda per uno stile di bordo di soletta o soletta del tetto, attenersi alla procedura indicata di seguito. È necessario che il disegno contenga profili dell'assicella di gronda e della sottogronda.

  1. Selezionare una soletta o soletta del tetto.
    Se l'oggetto selezionato è... Procedere nel modo seguente...
    Una soletta Scegliere scheda Solettagruppo Generalemenu a discesa Modifica stileStili bordo soletta.
    Una soletta del tetto Scegliere scheda Soletta tettogruppo Generalemenu a discesa Modifica stileStili bordo soletta tetto.
    Nota: In alternativaScegliere scheda Gestiscigruppo Stile e visualizzazioneGestione stili edespandere Oggetti architettonici, quindi Stili bordo soletta o Stili bordo soletta tetto.
  2. Selezionare lo stile di bordo di soletta o soletta del tetto che si desidera modificare.
  3. Fare clic sulla scheda Convenzioni design.

  4. Selezionare Gronda poi selezionare un profilo che definisca la geometria della stessa.

    Se si seleziona *NESSUNO*, le impostazioni dei componenti di visualizzazione si applicano alla linea o al piano del bordo della soletta o soletta del tetto su cui si trova la gronda.

  5. Specificare il modo in cui la gronda viene scalata sul bordo della soletta o soletta del tetto.
    Per... Procedere nel modo seguente...
    Scalare la gronda per adattarla all'altezza del bordo Selezionare Regolazione automatica ad altezza bordo per scalare la gronda all'altezza del bordo.
    Utilizzare la gronda con le dimensioni di disegno Deselezionare Regolazione automatica ad altezza bordo.
  6. Selezionare Sottogronda poi selezionare un profilo che definisca la geometria della stessa.

    Se si seleziona *NESSUNO*, le impostazioni dei componenti di visualizzazione si applicano alla linea o al piano del bordo della soletta o soletta del tetto su cui si trova la sottogronda.

  7. Specificare il modo in cui la sottogronda viene scalata sulla sporgenza della soletta o soletta del tetto.
    Per... Procedere nel modo seguente...
    Scalare la sottogronda per adattarla alla profondità della sporgenza Selezionare Regolazione automatica a profondità sporgenza.
    Utilizzare la sottogronda con le dimensioni di disegno Deselezionare Regolazione automatica a profondità sporgenza.
  8. Specificare la posizione della sottogronda.
    Per... Procedere nel modo seguente...
    Specificare l'angolo della sottogronda del bordo della soletta o soletta del tetto Immettere un valore per Angolo; zero è orizzontale. Con un valore positivo, la sottogronda viene inclinata verso l'alto rispetto al punto di inserimento, mentre con un valore negativo viene inclinata verso il basso.
    Specificare l'offset orizzontale del bordo della soletta dalla linea di base o dalla linea di perimetro della soletta o soletta del tetto Immettere un valore per Offset orizzontale da linea base soletta/soletta tetto. Questa opzione è disponibile solo se si seleziona Regolazione automatica a profondità sporgenza.
    Specificare gli offset di sottogronda dal punto di inserimento della sottogronda Immettere un valore per Direzione X e Direzione Y.
  9. Fare clic su OK.