È possibile esportare una tavola di Revit come file DWF, aggiungere revisioni elettronicamente mediante software quale Autodesk Design Review, quindi collegare le revisioni a Revit per visualizzare le modifiche desiderate nel contesto del progetto.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Collega pagina revisioni a tavole Revit. Nella colonna Vista DWF sono visualizzati i nomi delle viste di tavole revisionate nel file DWF. La colonna Vista Revit visualizza la vista di tavola corrispondente. Se il nome di tavola nel file DWF è uguale a quello nel file Revit, il secondo viene automaticamente inserito nella colonna Vista Revit.
Se il nome della vista di tavola di Revit è stato modificato dopo l'esportazione in formato DWF, nella colonna Vista Revit, accanto alla vista di tavola DWF, viene visualizzato <Non collegato>.
Questa operazione dovrebbe essere eseguita anche quando nel file Revit vi sono altre viste di tavole e si intende applicare le revisioni ad una di queste altre viste. Ciò sarebbe logico solo se la dimensione dei cartigli delle altre tavole fosse la stessa dell'originale.
Le revisioni DWF vengono posizionate sulla vista di tavola come simbolo di importazione. Le revisioni vengono bloccate, di conseguenza la loro posizione non può essere modificata. È inoltre impossibile copiare, ruotare, eliminare e raggruppare le revisioni come pure crearne una copia speculare, a meno che non siano state create in Autodesk Design Review.