Limiti asse utensile - strategia

Limiti asse utensile controlla i limiti angolari della macchina utensile che limita l'angolo a cui può essere posizionato mentre taglia un percorso utensile a più assi.

Questa pagina contiene le seguenti opzioni:

Modalità — Definisce cosa succede al percorso utensile quando si incontra un limite angolare. L'effetto di entrambe queste opzioni può essere visto in Limitare un percorso utensile usando i limiti dell'asse utensile.

Usa la macchina utensile quando possibile — Deselezionare questa opzione per calcolare manualmente i limiti dell'asse utensile. Questa opzione è selezionata per impostazione predefinita.

Orientamento — Selezionare un'opzione dall'elenco per definire la cornice di riferimento per l'asse utensile:

Piano di lavoro:definisce il piano di lavoro in cui sono misurati i limiti angolari. Come impostazione predefinita, viene usato il piano di lavoro attivo. Se non viene specificato alcun piano di lavoro, viene usato il sistema di coordinate globale. Gli effetti di entrambe queste opzioni può essere osservato in Usare un piano di lavoro del fissaggio per specificare i limiti del percorso utensile. Questa opzione è disponibile solo se si ha un Orientamento Manuale.

Limiti angolari:definisce i limiti angolari della macchina utensile.

Angolo azimuth:definisce i limiti angolari della macchina utensile nel piano XY. 0 si trova lungo l'asse X; 90 lungo l'asse Y.

Angolo di elevazione — Definisce i limiti angolari della macchina utensile al di sopra del piano XY. 0 si trova sul piano XY; 90 si trova lungo l'asse Z.

Limite asse A — Selezionare questa opzione per applicare i limiti al primo asse di rotazione della macchina utensile. Inserire i valori Min e Max per definire i limiti.

Limite asse B — Selezionare questa opzione per applicare i limiti al secondo asse di rotazione della macchina utensile. Inserire i valori Min e Max per definire i limiti.

I campi limite asse A e limite asse B sono nominati dopo che l'asse di rotazione si riferisce alla macchina utensile. Per esempio, se la macchina utensile ha gli assi di rotazione A e C, si apre la finestra di dialogo limite asse A e limite asse C. Gli assi di rotazione devono essere ortogonali. Queste opzioni sono disponibili solo se si ha un Orientamento Configurazione asse di rotazione.

Angolo di smorzamento — L'angolo lontano dai limiti a cui inizia ad avvenire lo smorzamento (rallentamento). Se l'asse è lontano dai limiti di questo angolo, allora resta inalterato. Se è più vicino, verrà gradualmente spinto lontano dai limiti. In questo modo, se l'asse si muove velocemente verso i limiti, allora rallenterà gradualmente, ad iniziare quando arriva all'interno di questo angolo dai limiti. I vantaggi di usare l'angolo di smorzamento sono che un cambio improvviso nella velocità dell'asse può causare marcature sulla parte. Usare un angolo di smorzamento interrompe la formazione delle marcature.

Proietta sul piano — È uguale all'impostazione dell'angolo di elevazione su zero. Poiché l'angolo di elevazione è fisso, di solito produce un percorso utensile a 4 assi. Se l'asse Z del piano di lavoro usato per la configurazione dell'asse di rotazione non allineato all'asse di rotazione della macchina utensile, si potrebbe creare un percorso utensile a 5 assi.

Disegna limiti — Selezionare questa opzione per visualizzare una grafica della porzione lavorabile.

Ad esempio:

La porzione della sfera (o di un cono con parte superiore sferica) è centrata in corrispondenza dell'origine del piano di lavoro attivo. Se non esiste alcun piano di lavoro attivo, verrà posizionata in corrispondenza dell'origine del sistema di coordinate globali. L'origine è rappresentata da una piccola sfera. Nel grafico viene visualizzata con dimensioni arbitrarie; se si esegue lo zoom in avvicinamento o allontanamento e poi si aggiorna la visualizzazione, le dimensioni della grafica cambiano. In questo modo, la visibilità dell'origine è garantita indipendentemente dal fattore di zoom.

Effetto traslucido:se è selezionato Disegna limiti, si può inserire in questo campo la trasparenza percentuale dei limiti asse utensile disegnati sullo schermo.

Per maggiori informazioni vedere Limitare un percorso utensile utilizzando i limiti assi utensili, Usare un piano di lavoro di fissaggio per specificare i limiti del percorso utensile o Definire i limiti per una macchina multi asse.