Profilo curve

Usare la pagina Profilo curve per creare un percorso utensile semplice dopo una o più curve ad una singola altezza Z.

Definizione curve specifica quali curve si vuole lavorare e aggiunge le proprietà di lavorazione a quelle curve.

Crea pattern: fare clic per creare un nuovo pattern vuoto.

Pattern selezionato — Selezionare un pattern dall'elenco. Se non viene visualizzato alcun pattern o è selezionato , significa che non esiste alcun pattern selezionato. L'elenco a tendina contiene un elenco di tutti i pattern disponibili.

Scegli pattern scelti — Fare clic per selezionare un pattern scegliendo nella finestra grafica, anziché in base al nome nell'elenco Seleziona pattern.

Fare clic su per visualizzare la scheda Seleziona entità. Selezionare un pattern nella finestra grafica per chiudere la scheda Seleziona entità e visualizzare il pattern nel campo Pattern selezionato.

Raggruppa curve: fare clic per copiare le curve selezionate nel pattern. Fornisce un mezzo rapido e potente per estrarre la geometria della curva da un modello di superficie e copiarla nel pattern/boundary attivo. Per maggiori informazioni, consultare esempio di raggruppamento di curve.

Modifica lavorazione - Specifica:

Posizione — Selezionare un'opzione per specificare quale parte dell'utensile segue la curva.

Centro — Il centro dello strumento segue la curva.

Contatto — Il punto di contatto dell'utensile segue la curva.

Limite inferiore — Inserire o selezionare l'altezza di lavorazione. Tutte le curve sono lavorate ad altezze Z singole.

Inserire un valore nel campo Piano Z o selezionare e poi fare clic su una curva all'altezza Z appropriata nella finestra grafica.

Vista ISO

Vista lungo X

— le curve.

— un percorso utensile con Piano Z di 10.

— un percorso utensile con Piano Z di 0.

Il percorso utensile si trova all'altezza assoluta specificata da Piano Z, piuttosto che all'altezza Z della curva. In questo caso, due curve 2D con altezza Z diverse creano un percorso utensile a un'altezza Z, che può o meno trovarsi alla stessa altezza della curva.

Tolleranza — Inserire una tolleranza per determinare la precisione con cui il percorso utensile segue la curva.

Direzione di taglio — Selezionare la tecnologia di fresatura.

Selezionare una Direzione di taglio dalle seguenti:

Curve sovrametallo — Inserire l'offset della curva. Questa è una curva, non il sovrametallo di un modello.

— le curve.

- un utensile con un Sovrametallo pari a 0.

- un utensile con un Sovrametallo pari a 10.

- Sovrametallo.

Se si applica un angolo di sformo, il sovrametallo della curva è la distanza misurata alla normale di un'estrusione della curva in corrispondenza dell'angolo di sformo.

Lavorazione in ripresa — Selezionare per abilitare la pagina Ripresa . Lavorazione in ripresa consente di utilizzare un utensile di grosse dimensioni per la rimozione efficiente del volume e un utensile più piccolo per lavorare aree del modello che l'utensile più grande non è stato in grado di raggiungere, come ad esempio le tasche e gli spigoli. L'utensile più piccolo lavora solo le aree che possono essere raggiunte dall'utensile originale.