Usare il menu Boundary per creare e gestire le boundary nel progetto attuale.
Per visualizzare il menu, nell'Explorer, fare clic con il tasto destro su Boundary.
Boundary — Il nome di questo menu.
Modifica curva — Selezionare per visualizzare la scheda Modifica curva.
Mostra boundary private — Quando selezionato, PowerMill visualizza le boundary private nel ramo boundary dell'Explorer, così come nel ramo del percorso utensile specifico dell'Explorer. Quando non è selezionato, visualizza le boundary private solo nel ramo del percorso utensile specifico dell'Explorer.
Crea boundary — Selezionare per visualizzare il menu che mostra i diversi tipi di boundary disponibili.
Incolla come nuova boundary — Selezionare per incollare entità da un modello, pattern o boundary in una nuova boundary. Se questa opzione risulta oscurata significa che, probabilmente, negli appunti non è presente nessuna entità da incollare nella nuova boundary. Per posizionare un elemento negli appunti, selezionare l'entità (una parte di un modello, pattern o boundary) e premere Ctrl+C.
Nomi delle boundary — Selezionare per definire il template usato per denominare le nuove boundary.
Questo gestisce la convenzione di nomenclatura usata quando si creano entità multiple.
Inserire il nome del prefisso del template che si vuole inserire, quindi fare clic su . In questo modo viene visualizzato il prefisso sul menu. Le nuove boundary utilizzeranno questo prefisso.
Nomi delle boundary > Rinomina: Nessuno — Quando visualizzato, non consente di aggiungere alcun prefisso ai nomi delle nuove boundary.
Nomi delle boundary > Rinomina: prefisso — Se visualizzato, viene aggiunto un prefisso ai nomi delle nuove boundary.
Nomi cartelle: selezionare per specificare il template usato per tutte le nuove cartelle.
Questi opzioni del menu controllano la convenzione di nomenclatura usata quando si creando più cartelle.
Inserire il nome del prefisso del template che si vuole inserire, quindi fare clic su . Viene visualizzato il prefissosul menu e tutte le nuove cartelle utilizzeranno questo prefisso.
Nomi cartelle > Rinomina: Nessuno - Quando visualizzato, PowerMill non consente di aggiungere un prefisso ai nuovi nomi di cartella.
Nomi cartelle > Rinomina: Prefisso - Quando visualizzato, PowerMill aggiunge il prefisso ai nuovi nomi di cartella.
Processo batch — Selezionare per elaborare le boundary batch contrassegnate .
Quando si crea una boundary batch, PowerMill genera un file contenente tutti i parametri necessari per generare la boundary successivamente. Questo è completamente definito, nel senso che può essere selezionato e salvato nei file sessione. Solo i segmenti non vengono calcolati.
Invalida tutto — Selezionare per rendere invalide le boundary calcolate. Fa sì che le boundary diventino boundary batch che verranno contrassegnate con .
Ciò può essere utile nel caso sia stato creato un insieme di boundary per un determinato modello e fosse necessario utilizzare un insieme di boundary per un modello simile.
Per maggiori informazioni consultare Come aggiornare i percorsi utensile quando un modello viene modificato.
Disattiva — Selezionare per disattivare la boundary attiva al momento.
Disegna tutto — Selezionare per visualizzare tutte le boundary sullo schermo .
Nascondi tutto — Selezionare per nascondere tutte le boundary sullo schermo .
Sovrametallo — Selezionare per gestire la componente sovrametallo boundary nello stesso modo in cui si gestisce il componente sovrametallo del percorso utensile. In questo modo viene visualizzata la finestra di dialogo Sovrametallo componente.
Modifica — Selezionare per visualizzare le opzioni standard di modifica. Queste opzioni di modifica verranno applicate a tutte le boundary, non solo a quella attiva.
Crea cartella: selezionare questa opzione per organizzare le entità nella finestra di esplorazione. È possibile rinominare una cartella in modo normale e trascinare e rilasciare le entità in essa. Vedere Explorer per maggiori informazioni.