Il tratteggio di superficie di un materiale determina la visualizzazione degli oggetti assegnati al materiale nelle viste prospetto e modello, nonché l'aspetto nelle viste renderizzate. La definizione di materiale indica quali facce dell'oggetto (Superiore, Inferiore, Sinistra, Destra, Anteriore e Posteriore) visualizzano un tratteggio di superficie.
In alcune istanze, è tuttavia possibile sostituire il tratteggio di superficie per una faccia selezionata di un oggetto. Ad esempio, per disattivare il tratteggio di superficie nei punti in cui alcuni dettagli di un oggetto risulterebbero poco chiari durante la stampa del disegno.
Per modificare il tratteggio di superficie nelle facce dei singoli oggetti, è possibile eseguire le seguenti operazioni:
È anche possibile specificare se applicare i cambiamenti soltanto alla faccia selezionata o a tutte le facce dell'oggetto con la stessa direzione, ad esempio tutte le facce anteriori.
Non è necessario creare delle sostituzioni separate per singole modifiche; è sufficiente creare una sostituzione di tratteggio di superficie che viene ruotata e sfalsata. Nella maggior parte dei casi questo è il metodo di lavoro più appropriato. Talvolta è tuttavia necessario assegnare più di una sostituzione. Ad esempio, si supponga di voler ruotare il tratteggio di superficie di tutte le facce anteriori di una colonna e definire l'offset di una singola faccia anteriore. Prima di tutto si aggiunge una sostituzione per la rotazione e si seleziona Tutte le facce anteriori. Successivamente si aggiunge una sostituzione per l'offset in cui si seleziona Soltanto la faccia anteriore selezionata.