I tratteggi di superficie sono modelli di tratteggio su oggetti tridimensionali (3D) che vengono visualizzati nelle viste modello 3D e viste prospetto.
Ogni oggetto 3D è caratterizzato da un certo numero di facce, vale a dire: Superiore, Inferiore, Sinistra, Destra, Sinistra, Anteriore e Posteriore. È possibile applicare un tratteggio di superficie all'oggetto. Ad esempio, se si visualizza un muro in una vista 3D di un muro, si potrebbe tratteggiare soltanto la faccia che si ha di fronte, in modo da non creare confusione nel disegno.
La definizione di materiale indica quali facce di un oggetto hanno un tratteggio di superficie. A meno che non venga creata una singola sostituzione di tratteggio di superficie, tutti gli oggetti a cui è stata assegnata tale definizione di materiale mostrano la stessa assegnazione di tratteggio di superficie.
La procedura di definizione delle facce in un oggetto regolare, quale un muro, una soletta o un elemento massa parallelepipedo è intuitiva. Le facce Superiore, Inferiore, Sinistra, Destra, Anteriore e Posteriore sono parti chiaramente definite a cui è possibile assegnare facilmente le definizioni di materiale. Tuttavia, la definizione della direzione di ogni faccia può risultare più complessa per oggetti di forma irregolare quali gli oggetti curvi, gli oggetti estrusione o gli oggetti di forma irregolare ottenuti con operazioni booleane.
Specifica di assegnazioni di materiale alle facce di un oggetto