È possibile creare prospetti dei modelli di costruzione nei disegni disegnando una linea e un contrassegno di prospetto e quindi creando un prospetto 2D o 3D in base alla linea. È possibile controllare la dimensione e la forma di qualsiasi prospetto creato oppure aggiornare un prospetto esistente quando gli oggetti in esso contenuti vengono modificati. Quando si creano prospetti 2D, le linee nascoste e sovrapposte vengono rimosse. È possibile controllare l'aspetto dei prospetti 2D applicando le convenzioni controllate dalle rispettive proprietà di stile e visualizzazione.
La linea di prospetto definisce le estensioni della vista di prospetto del modello di costruzione. Le linee di prospetto possono essere diritte o spezzate. È inoltre possibile specificare la lunghezza e l'altezza dell'area definita dalla linea di prospetto. I contrassegni di prospetto, contenenti di norma una lettera o un numero e indicanti la direzione del prospetto, vengono visualizzati ad ogni estremità della linea di prospetto.
Al termine del disegno della linea di prospetto, creare un oggetto prospetto a partire dalla linea.
Visualizzazione della linea e del contrassegno di prospetto
I prospetti 2D vengono creati disegnando una linea di prospetto davanti a vari oggetti, quindi creando un oggetto prospetto 2D a partire da essi. L'oggetto prospetto viene disegnato senza linee nascoste e sovrapposte. Per modificare il prospetto 2D, modificarne le proprietà di visualizzazione relative agli oggetti o allo stile. Lo stile di prospetto 2D consente di aggiungere dei componenti alla rappresentazione di visualizzazione del prospetto e di creare delle convenzioni che assegnano diverse parti del prospetto a diversi componenti di visualizzazione. È possibile controllare la visibilità, il layer, il colore, il tipo di linea, lo spessore della linea e la scala del tipo di linea di ciascun componente. come pure assegnare un materiale, come un tratteggio di mattoni o di calcestruzzo, ai singoli componenti dell'oggetto o allo stile. Inoltre, si possono utilizzare i comandi di modifica del disegno al tratto per assegnare singole linee di un prospetto 2D a differenti componenti di visualizzazione, e per fondere geometria in un prospetto 2D. Ai prospetti 2D è possibile assegnare delle quote.
Prospetto di costruzione 2D
I prospetti 3D vengono creati disegnando una linea di prospetto davanti a vari oggetti, quindi generando un oggetto prospetto assonometrico 3D a partire da essi. I prospetti 3D non utilizzano stili. Tuttavia, in questi prospetti è possibile controllare la visualizzazione delle suddivisioni. Mediante il comando Proiezione linea nascosta, è possibile creare delle proiezioni linee nascoste 2D di qualsiasi vista del prospetto 3D che è possibile esplodere e modificare o tratteggiare.
Prospetto 3D in una vista 3D
Un oggetto prospetto 2D o 3D può disporre di un numero di suddivisioni che separano l'oggetto prospetto. Questa funzione è utile per creare una vista prospettica dell'oggetto, in cui le parti più vicine al visualizzatore vengono disegnate con tratti più scuri e marcati e le parti più lontane con tratti più chiari.
Prospetto 3D con suddivisioni in una vista prospettica
Una vista di sezione 3D è una vista speciale di una sezione 3D in cui gli oggetti sezionati non sono convertiti in un oggetto sezione 3D, ma rimangono nel disegno come oggetti. Le parti degli oggetti all'interno della casella di delimitazione della linea di sezione mantengono i propri componenti di visualizzazione mentre le parti all'esterno della linea di sezione possono essere visualizzate o nascoste. Per controllare l'aspetto delle parti di oggetti esterne alla linea di sezione, è necessario assegnare un materiale agli oggetti sezionati.
Nel rendering di una sezione 3D, ad esempio, è possibile visualizzare la parte esterna come aggiunta semitrasparente.
È possibile utilizzare una vista di sezione 3D in un prospetto per ritagliare solo la regione di cui si necessita. In questo modo, si ottimizzano le prestazioni e il lavoro con il modello di costruzione risulta più agevole.
Vista di sezione 3D renderizzata con componente di corpo trasparente
In AutoCAD Architecture 2022 toolset è possibile assegnare materiali ai diversi componenti di un oggetto. Questi materiali vengono visualizzati quando si crea un oggetto prospetto 2D o 3D. È possibile specificare se utilizzare le proprietà di visualizzazione dei materiali o quelle dell'oggetto prospetto.
Prospetto 2D con tratteggi di superficie differenti
AutoCAD Architecture 2022 toolset fornisce una vasta gamma di materiali predefiniti per tutte le comuni finalità di design. Tali materiali predefiniti possono essere utilizzati o modificati in base alle proprie esigenze di design. Il software consente inoltre di creare dei nuovi materiali.
Nella creazione di suddivisioni nello stile, l'intenzione è di ottenere degli oggetti distinti dal punto di vista visivo rispetto ad altre suddivisioni. Dopo l'assegnazione di materiali agli oggetti, è possibile impostare lo stile di prospetto 2D in modo che utilizzi il modello di tratteggio del materiale, ma il colore e il tipo di linea specificati nelle proprietà di visualizzazione delle suddivisioni.
Suddivisioni di prospetto con tratteggio di superficie assegnato
I contorni di materiale consentono di cancellare o limitare le parti di un prospetto 2D: