Per produrre uno schizzo a mano libera in una vista piana, assonometrica o prospetto, attenersi alla procedura descritta di seguito. Se il disegno è tridimensionale e non è estremamente semplice, è consigliabile generare lo schizzo a mano libera a partire da una proiezione di linee nascoste, una sezione o un prospetto 2D.
Uno strumento Schizzo a mano libera si trova con gli strumenti di aiuto nel catalogo degli strumenti standard.
Per... | Procedere nel modo seguente... |
---|---|
Tracciare una volta gli oggetti allo scopo di creare uno schizzo più accurato | Selezionare Accurato. |
Tracciare gli oggetti due volte allo scopo di creare uno schizzo normale | Selezionare Medio. |
Tracciare gli oggetti tre volte allo scopo di creare uno schizzo poco accurato | Selezionare Poco accurato. |
Estensione delle linee dello schizzo agli angoli
La geometria dello schizzo a mano libera viene generata e inserita come riferimento ad un blocco sopra gli oggetti del disegno selezionati. Utilizzare il comando Sposta per riposizionare il riferimento al blocco dello schizzo nel disegno, oppure tagliarlo e incollarlo in un nuovo disegno.