Gli strumenti rappresentano i singoli oggetti che è possibile aggiungere ad un disegno. Uno strumento contiene i parametri di creazione dell'oggetto che rappresenta. Quando si aggiunge un oggetto mediante un determinato strumento, l'oggetto acquisisce le impostazioni definite nello strumento. L'utilizzo di strumenti consente di velocizzare la fase di design e ottenere maggiore coerenza nei progetti.
Ad esempio, si potrebbe definire uno strumento Muro contenente lo stile Rivestimento CMU-8 con posizionamento automatico e offset della linea di base pari a 1 cm. Ogni volta che viene aggiunto un muro con questo strumento, il muro presenterà quello stile, un offset pari a 1 cm e sarà posizionato automaticamente.
Strumenti oggetto standard
In base al tipo di strumento, è possibile definire proprietà generali quali:
È anche possibile definire le proprietà specifiche degli oggetti applicate a questo tipo di strumento. Ad esempio, se si crea uno strumento Muro, è possibile specificare le impostazioni relative alla linea di base, all'altezza, alla larghezza e al posizionamento del muro e le linee di tetto e pavimento dei muri inseriti con questo strumento.
Gli stili degli oggetti si trovano nei disegni di stile. Per assegnare uno stile ad uno strumento oggetto, è possibile indicare lo stile nel disegno o in un disegno esterno.
Gli strumenti di AutoCAD Architecture 2022 toolset si suddividono in tre categorie.
Categoria di strumenti | Descrizione |
---|---|
Strumenti oggetto | Gli strumenti oggetto consentono di inserire in un disegno un oggetto di design quale un muro o un assieme di finestra. Ciascuno strumento oggetto presenta uno stile e proprietà oggetto specifici. Ad esempio, uno strumento muro potrebbe essere denominato Mattone-4 Mattone-4. |
Strumenti di comando | Gli strumenti di comando sono una rappresentazione grafica di un comando relativo ad un oggetto. Ad esempio, lo strumento Sfoglia voci di computo consente di aprire una finestra di dialogo per scorrere le voci di computo di tutti gli oggetti del disegno; lo strumento Rinumera dati consente di rinumerare le voci di computo in gruppi voci di computo selezionati in modo incrementale o in base ad una numerazione definita dall'utente. È inoltre possibile creare strumenti personalizzati per ogni comando. Un comando AutoCAD con funzionalità generiche consente di associare qualsiasi comando o macro. Per i comandi di creazione degli oggetti è anche possibile assegnare proprietà oggetto AutoCAD di base. |
Strumenti Contenuto AEC | È possibile creare strumenti per gli elementi di contenuto AEC più frequentemente utilizzati creati con la procedura guidata Contenuti AEC. |
Quando si lavora ad un progetto di AutoCAD Architecture 2022 toolset, è possibile impostare stili standard che vengono aggiornati e sincronizzati durante il ciclo di vita del progetto.