È possibile spostare gli oggetti creati in Civil 3D nei layer ArcGIS esistenti in una Carta, quindi salvare i layer in ArcGIS, che aggiunge i nuovi oggetti ad ArcGIS.
Nella Carta deve esistere già un layer ArcGIS che corrisponde al tipo di oggetto che si desidera aggiungere. Quando si importa un set di dati ArcGIS, viene creato un layer ArcGIS per un tipo di oggetto. Ad esempio, quando si importa un set di dati ArcGIS in una Carta che contiene un tracciato, viene creato un layer ArcGIS dedicato per tale tracciato nella Carta.
Se si desidera aggiungere un altro tracciato al set di dati ArcGIS, è possibile creare un nuovo tracciato in Civil 3D e spostarlo nel layer ArcGIS del tracciato. Quando si sovrascrive in ArcGIS, il nuovo tracciato viene aggiunto al set di dati di ArcGIS in linea.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Sposta su layer ArcGIS.
Per spostare una condotta o un pozzetto in un layer ArcGIS, è necessario che faccia parte della rete di condotte denominata ArcGIS Network. La rete di condotte denominata ArcGIS Network viene creata quando si importa una rete di condotte da ArcGIS in una Carta. È possibile aggiungere nuove condotte e pozzetti ad ArcGIS Network, quindi spostare tali condotte e pozzetti in layer ArcGIS di condotte e pozzetti. Quando si sovrascrivono i layer in ArcGIS, le nuove condotte e i nuovi pozzetti verranno aggiunti al set di dati di ArcGIS in linea.
In questo modo viene creata nella Carta una rete di condotte denominata ArcGIS Network e vengono creati layer ArcGIS per condotte e pozzetti.
Se si sposta un oggetto in un layer ArcGIS, è possibile rimuoverlo dal layer prima che il layer venga sovrascritto in ArcGIS spostandolo nel layer <Nessuno>. Tuttavia, dopo la sovrascrittura del layer in ArcGIS, non è possibile spostare l'oggetto in un altro layer o nel layer <Nessuno>. Per rimuovere un oggetto da ArcGIS, è possibile aprire la mappa in linea ed eliminare l'oggetto in ArcGIS.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Sposta su layer ArcGIS.