Workflow: Tecniche avanzate per le famiglie

Per creare un elemento personalizzato per l'utilizzo in uno o più modelli, creare una famiglia caricabile.

Utilizzo di tecniche avanzate per le famiglie

Le tecniche avanzate per le famiglie consentono di nidificare la geometria e creare relazioni tra i parametri della famiglia. Inoltre è possibile aggiungere parametri o sottocategorie per gestire la visibilità della geometria della famiglia.


Famiglie nidificate

Ulteriori informazioni sull'utilizzo di famiglie nidificate per unire più famiglie e utilizzarle come una famiglia unica.

Informazioni sulla nidificazione e la condivisione di famiglie caricabili

Creazione di una famiglia nidificata tramite la creazione o l'apertura di una famiglia host e il caricamento in essa di istanze di altre famiglie.

Creazione di una famiglia con componenti nidificati

Per controllare il comportamento di computi e assegnazione di etichette di una famiglia nidificata quando viene caricata in un progetto, utilizzare l'impostazione condivisa.

Creazione di una famiglia con componenti nidificati e condivisi

Creazione di famiglie che prevedono componenti intercambiabili.

Creazione di una famiglia nidificata con componenti intercambiabili

     

Per controllare la geometria, creare connessioni tra i parametri della famiglia host e i parametri della famiglia nidificata.

Associazione dei parametri di famiglia

     

Controllo della visibilità
 

Ulteriori informazioni sul controllo e l'impostazione della visibilità della geometria della famiglia nelle viste specifiche e a diversi livelli di dettaglio.

Informazioni su visibilità e livello di dettaglio delle famiglie

Utilizzo di parametri per controllare la visibilità di ogni forma 3D nella famiglia.

Impostazione della visibilità della geometria delle famiglie

Per controllare la grafica di diverse parti della geometria della famiglia nelle viste di progetto, assegnare la geometria della famiglia alle sottocategorie.

Assegnazione di geometria della famiglia alle sottocategorie

 

Altro

Utilizzo dei cataloghi di tipo quando non si desidera caricare oltre sei tipi in un progetto, ma si desidera invece specificare solo i tipi necessari per il modello.

Creazione di un catalogo dei tipi

Verificare il blog Revit Clinic per suggerimenti sulla creazione di famiglie.

Revit Clinic, dieci suggerimenti per le famiglie di Revit (in inglese)

Utilizzo delle linee di riferimento per la gestione delle relazioni angolari nelle famiglie.

Controllo delle quote angolari con linee di riferimento

A tale scopo, è utile comprendere come utilizzare le unità di misura nelle formule.

Revit Clinic, unità non omogenee (in inglese)

     

Esplorazione di alcuni esempi di famiglie caricabili per comprendere meglio il processo di creazione della famiglia.

Esempi di famiglie caricabili

     

Famiglie MEP

Le famiglie utilizzate per i flussi di lavoro MEP dispongono di elementi non utilizzati per altre famiglie. I connettori consentono l'utilizzo delle famiglie nei sistemi MEP e la connessione ai servizi MEP nel modello.


Connettori

Quando si creano famiglie MEP, posizionare i connettori nella famiglia per consentirne la connessione a sistemi diversi.

Informazioni sui connettori nelle famiglie

Posizionamento di un connettore in una famiglia.

Posizionamento di un connettore

Regolazione della posizione e della direzione del connettore. Un orientamento appropriato è importante per la corretta connessione tra famiglie MEP.

Orientamento di un connettore

Collegamento di connettori in una famiglia per definire una direzione del flusso.

Collegamento di connettori

     

Posizionamento del connettore principale per indicare il funzionamento della connessione. Quando si crea una famiglia, è possibile spostare e invertire i connettori principali, se necessario.

Selezione di un connettore principale

     

Illuminazione
     

Posizionamento degli elementi sorgente d'illuminazione nelle famiglie di illuminazione per definire il funzionamento della luce emessa dall'apparecchio. Associazione dei file IES alla sorgente d'illuminazione per affinare ulteriormente la proprietà di emittanza luminosa.

Informazioni sulla sorgente luminosa per una famiglia di illuminazione