Nei casi in cui non si ottengono i risultati desiderati con il posizionamento intelligente dei muri, è possibile utilizzare la funzionalità Modifica dinamica posizionamento per modificare la forma, la larghezza, la lunghezza o la profondità dei singoli componenti di muri in corrispondenza di un'intersezione.
Durante la modifica dinamica di un'intersezione muro viene creato un profilo temporaneo per ogni componente dei segmenti del muro intersecante. I profili per il componente con il numero di indice più basso nello stile di muro vengono visualizzati per primi. Quando si seleziona un profilo vengono visualizzati i grip Vertice e Bordo che è possibile utilizzare per modificare la geometria. Per deselezionare i componenti selezionati è possibile premere ESC.
I grip vertice consentono di modificare gli angoli del componente. Quando si sposta il grip Vertice disponibile nella parte finale della polilinea di un componente, vengono aggiunti altri grip Bordo nei punti medi dei nuovi bordi creati. Viene inoltre creato automaticamente un nuovo grip Vertice nel punto in cui si trovava originariamente il grip Vertice spostato.
I grip bordo consentono di applicare un offset al bordo del componente, aggiungere un vertice al bordo componente o convertire un bordo componente diritto in bordo curvo. Quando si applica un offset ad un bordo componente o si aggiunge un vertice al bordo componente, vengono aggiunti altri grip Bordo nei punti medi dei nuovi bordi creati. Inoltre, quando si applica un offset ad un bordo componente, vengono creati nuovi grip Vertice per gli angoli.
Questo profilo può essere modificato sia nella vista piana che modello. Nelle viste modello viene richiesto all'utente di selezionare un punto all'intersezione da posizionare. Tale punto di selezione determina l'elevazione del profilo.
Quando si utilizzano muri intersecanti in una vista piana, il profilo viene posizionato nel piano normale del punto medio del segmento del muro più vicino al punto di selezione. I componenti che non intersecano il piano di taglio del muro non vengono visualizzati.
Per modificare i componenti di muro e creare la configurazione desiderata è possibile utilizzare gli strumenti Taglia ed Estendi con contorni definiti e gli strumenti Sottrai e Unisci con aree delimitate da polilinee chiuse o profili definiti. È inoltre possibile raccordo o smusso singoli angoli dei componenti.