Le quote AEC sono oggetti annotazione associativi utilizzati per la visualizzazione delle misure di oggetti di costruzione, quali la larghezza di un muro o la lunghezza di una trave. L'aspetto delle quote è gestito mediante gli stili e può essere adattato alle diverse viste di disegno o adeguato agli standard di una determinata azienda o paese.
Componenti di una quota AEC
Quando si seleziona una quota AEC vengono visualizzati vari grip. I grip consentono di aggiungere e rimuovere punti di quota, spostare sequenze di quote, modificare l'offset delle linee di estensione e sostituire le quote dei componenti muro.
Grip delle quote AEC
Per eseguire la quotatura di un componente muro è possibile scegliere se utilizzare come punto di quota il centro del componente o una delle estremità. È ad esempio possibile eseguire la quotatura di un componente muro a partire dal centro o a partire da uno dei bordi. In alternativa è possibile eseguire la quotatura dei componenti muro in base alla relativa funzione strutturale.
I grip per i punti delle singole quote componenti consentono di sostituire i punti di quota definiti dallo stile per i muri al fine di soddisfare esigenze specifiche.
Grip di quota per un componente muro
I valori di quota in una quota AEC vengono calcolati a partire dalle quote effettive correnti degli oggetti associati. È possibile sostituire un valore con un altro valore immesso manualmente.
Sostituzione del testo di quota con un nuovo valore