Le regole di entità geografica impongono l'applicazione delle regole di validazione mediante l'esecuzione di attività specifiche sui dati ogni volta che una classe di entità geografiche viene modificata nel database.
Le regole di entità geografica sono associate a classi di entità geografiche specifiche che consentono di applicare regole di validazione mediante l'esecuzione delle attività specificate ogni volta che si modifica una classe di entità geografiche nel database. Le regole di entità geografica contribuiscono a preservare l'integrità dei dati nel database. Ad esempio, quando si aggiorna il database spostando un'entità geografica, una regola di entità geografica associata consente di aggiornare anche la posizione dell'etichetta che descrive tale entità.
È presente una distinzione tra le regole di entità geografica memorizzate nel database come regole lato server e quelle lato client, scritte in linguaggio .NET e memorizzate in una libreria DLL. È possibile classificare ulteriormente le regole di entità geografica lato client in base al componente e al modulo.
Per informazioni sull'assegnazione, la modifica e la definizione delle regole di entità geografica, vedere Modifica delle regole di entità geografica.