Per aggiungere una facciata continua con le impostazioni specificate dall'utente, attenersi alla procedura indicata di seguito.
Suggerimento: Per accertarsi che il riquadro proprietà venga visualizzato prima di selezionare uno strumento, fare clic con il pulsante destro del mouse nell'area del disegno, quindi scegliere Proprietà.
- Aprire la tavolozza degli strumenti da utilizzare, quindi selezionare uno strumento Facciata continua.
- Nel riquadro proprietà, espandere Di base e Generale.
- È possibile immettere una descrizione per la facciata continua facendo clic sull'impostazione Descrizione.
- Selezionare uno stile.
Lo stile di facciata continua determina varie impostazioni della facciata continua quali la griglia, le cornici e i montanti verticali utilizzati, nonché i riempimenti delle celle e le impostazioni di visualizzazione.
- In Delimita vani, definire se la facciata continua può essere utilizzata come oggetto di delimitazione per i vani associativi.
Sono disponibili tre opzioni:
- Sì: la facciata continua può essere utilizzata come oggetto di delimitazione per i vani associativi.
- No: la facciata continua non può essere utilizzata come oggetto di delimitazione per i vani associativi.
- Per stile: la facciata continua utilizza le impostazioni di delimitazione dello stile di facciata continua.
- Espandere Quote.
- Modificare le quote del pannello facciata continua.
Per specificare... |
Procedere nel modo seguente... |
L'altezza di base della facciata continua |
Immettere un valore per Altezza base. |
Le giunture ad angolo iniziali e finali |
Immettere i valori per Giuntura ad angolo iniziale e Giuntura ad angolo finale. |
Un offset della linea del tetto dall'altezza di base della facciata continua |
Immettere il valore desiderato per Offset linea tetto da altezza base. Tale offset può essere impostato soltanto durante l'inserimento della facciata continua. |
Un offset della linea del pavimento dalla linea di base della facciata continua |
Specificare il valore appropriato per Offset linea pavimento dalla linea di base. Tale offset può essere impostato soltanto durante l'inserimento della facciata continua. |
Suggerimento: La lunghezza della facciata continua viene definita su schermo. È tuttavia possibile modificarla in seguito nel riquadro proprietà.
- Per apportare ulteriori modifiche alla linea del tetto e alla linea del pavimento espandere la sezione Avanzate, quindi fare clic sul foglio di lavoro Linea tetto/pavimento.
- Nell'area di disegno, specificare il punto di inserimento della facciata continua.
Per rendere visibile un'area più ampia del disegno, spostare o nascondere il riquadro proprietà.
Nota: Se sulla barra della finestra dell'applicazione è attivato Input dinamico (DIN), è possibile utilizzare quote dinamiche per specificare la lunghezza e l'angolo della facciata continua. Dopo avere fatto clic sul punto iniziale della facciata continua, attorno all'anteprima della facciata continua vengono visualizzati campi di input dinamico per lunghezza e angolo. Specificare i valori desiderati e utilizzare il tasto TAB per passare da un campo di input all'altro.
- Specificare il punto finale della facciata continua, quindi premere INVIO.