Le facciate continue forniscono una griglia o una struttura per l'inserimento di oggetti quali finestre e porte. Presentano molte similarità con i muri standard, ad esempio una linea di base, una linea del tetto e una linea del pavimento, e accettano le interferenze. In una facciata continua, è possibile inserire porte, finestre e assiemi porta/finestra come in un muro standard, ma il processo di inserimento è diverso.
Le facciate continue sono costituite da una o più griglie. Ciascuna griglia è caratterizzata da un divisione orizzontale o verticale, ma è possibile nidificare le griglie in modo da creare una vasta gamma di modelli, dai più semplici ai più complessi.
Esempio di griglie nidificate in facciate continue
Ogni cella di una griglia può contenere un riempimento pannello che rappresenta i materiali di rivestimento di base, ad esempio un pannello di muro in pietra o una vetrata, oppure un oggetto quale una finestra o una porta.
Tipi di riempimento assegnati ad una facciata continua
Tra gli altri oggetti che è possibile inserire in una griglia vi sono i pannelli facciata continua e gli assiemi porta/finestra. I pannelli facciata continua vengono utilizzati per rappresentare elementi complessi che si ripetono nell'ambito della facciata continua principale.
Riempimento pannello facciata continua assegnato
Gli assiemi di finestra svolgono una funzione simile ai pannelli facciata continua, ma oltre ai riempimenti pannello possono contenere oggetti quali porte o finestre. Gli assiemi porta/finestra possono essere inseriti nelle facciate continue e nei muri standard.
Riempimento assieme porta/finestra assegnato
Sia con i pannelli facciata continua che con gli assiemi porta/finestra, in genere si riduce la necessità di creare griglie nidificate, il che facilita le operazioni di modifica sulle facciate continue.
Le griglie sono la base delle facciate continue, dei pannelli facciata continua e degli assiemi porta/finestra. Ogni griglia è composta da quattro tipi di elementi:
Ad ogni tipo di elemento viene assegnata una definizione di default che descrive l'aspetto degli elementi appartenenti a tale tipo.
Tipo di elemento | Definizioni di default |
---|---|
Divisioni | Griglia principale orizzontale con una quota di cella fissa di 4000 e griglia secondaria verticale con una quota cella fissa di 1500 |
Riempimenti delle celle | Celle contenenti pannelli semplici con uno spessore di 25 |
Infissi | Bordi esterni sinistro, destro, superiore e inferiore della griglia larghi 50 e profondi 100 |
Montanti verticali | Bordi tra una cella e l'altra larghi 25 e profondi 75. |
Impostazione dei tipi di elementi di una griglia
È possibile creare nuove definizioni di elemento e assegnarle nella facciata continua. Ad esempio, è possibile creare più definizioni di riempimento e assegnare riempimenti diversi a celle specifiche della griglia.
Assegnazione di riempimenti differenti alle celle delle facciate continue
Allo stesso modo, è possibile creare più definizioni di infisso e assegnare poi una definizione diversa a ciascun bordo dell'infisso (superiore, inferiore, sinistro o destro). È comunque possibile creare anche più definizioni di montante verticale.
Impostazioni di differenti definizioni di infisso per ogni bordo di un infisso
I modelli di Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024 offrono stili di facciata continua oltre a stili di pannelli di facciata continua e di assiemi porta/finestra. Per acquisire familiarità con la funzione delle facciate continue, utilizzare tali stili. In tal modo risulterà più semplice comprendere il funzionamento delle facciate continue e creare design di facciate continue personalizzati. Gli stili di facciata continua e di pannello facciata continua si trovano in C:\ProgramData\Autodesk\ACA <versione>\ita\Styles\Imperial o C:\ProgramData\Autodesk\ACA <versione>\ita\Styles\Metric.