Per inserire un segnaposto di campo nelle proprietà di un singolo oggetto, attenersi alla procedura indicata di seguito.
È possibile aggiungere un campo alle proprietà di un singolo oggetto creando una proprietà manuale come segnaposto per il campo e compilarla quando necessario. Ciò è utile se si desidera aggiungere informazioni diverse per ogni oggetto e che occorre aggiornare.
Creazione del segnaposto
Inserimento di un campo nel segnaposto

. 
| Per inserire… | Procedere nel modo seguente... |
|---|---|
| Data/ora, documento, collegamento ipertestuale, oggetto, variabile di sistema, espressione Diesel o campo di stampa | Vedere Uso di campi nel testo nella Guida in linea di AutoCAD. |
| Campo per progetto | Vedere Come selezionare un campo di progetto. |
| Campo per gruppo di fogli | Vedere Come selezionare un campo per un gruppo di fogli. |
| Campo per note chiave | Vedere Come selezionare un campo di nota chiave. |
| Campo per database | Vedere Come selezionare un campo di database. |
| Per... | Procedere nel modo seguente... |
|---|---|
| Inserire data/ora, documento, collegamento ipertestuale, oggetto, variabile di sistema, espressione Diesel o campo di stampa | Vedere Uso di campi nel testo nella Guida in linea di AutoCAD. |
| Inserire un campo per il progetto | Vedere Come selezionare un campo di progetto. |
| Inserire un campo per il gruppo di fogli | Vedere Come selezionare un campo per un gruppo di fogli. |
| Inserire un campo per le note chiave | Vedere Come selezionare un campo di nota chiave. |
| Inserire un campo per il database | Vedere Come selezionare un campo di database. |
In questo esempio viene inserito un collegamento ipertestuale ad un altro file selezionando Collegato nella categoria Campo e quindi selezionando un file come collegamento ipertestuale.