Come creare un elemento allineamento RPS (Reference Point System - Sistema punto di riferimento)

L'allineamento RPS consente di allineare una parte al modello CAD utilizzando un set di feature al fine di limitare gli assi di rotazione e traslazione della parte. Questo allineamento consente di:

Nota: I Punti di superficie guidati sono disponibili solo durante la creazione di ispezioni per macchine CNC e Manuali.

Per creare un allineamento RPS:

  1. Selezionare il livello di definizione nella sequenza di ispezione.
  2. Fare clic sulla scheda Home > pannello Crea > freccia Allineamento > Allineamento RPS. Viene visualizzata la finestra di dialogo Definizione Allineamento RPS.

    Se è presente un disegno con valori nominali in un sistema di coordinate trasformate, ma nessun modello CAD, sarà possibile creare un allineamento facendo clic su Modifica riferimento nella scheda Parametri e applicando una trasformazione ai valori.

  3. Inserire un Nome per l'allineamento.
  4. In base alle impostazioni di default, le nominali delle feature dell'allineamento sono indicate relativamente al PCS (Riferimento CAD). Per visualizzare o modificare le nominali relativamente a un altro riferimento, fare clic su Modifica riferimento nella scheda Parametri e specificare la traslazione e la rotazione del riferimento utilizzando la finestra di dialogo Matrice di trasformazione.
  5. Nella scheda Vincoli, selezionare una feature nell'elenco a discesa, oppure fare clic su e selezionare la feature nella vista CAD. Se si seleziona:
    • Un punto, selezionare una o più caselle di controllo nella colonna Blocca per specificare quali assi sono vincolati dalla feature. Ad esempio:

      Se si vincola eccessivamente un asse, PowerInspect creerà un Best-fit di tutte le feature. Fare clic su accanto alla casella di controllo per escludere l'asse dal calcolo Best-fit. Il pulsante passa a .

    • Una linea, asse o vettore, selezionare un'opzione nell'elenco a discesa sulla destra. Selezionare:

      Blocca posizione per usare la feature per vincolare gli assi di posizione e traslazione.

      Blocca direzione per vincolare solo gli assi di rotazione. Ad esempio:

  6. Per modificare le nominali dell'elemento selezionato, fare clic su e inserire nuovi valori nella finestra di dialogo dell'elemento.
  7. Per posizionare l'elemento ai fini di questo allineamento, inserire la distanza secondo cui si desidera eseguire l'offset dell'elemento lungo la normale nella casella Offset. L'offset è applicato all'elemento e l'eventuale valore di offset/spessore è specificato nella finestra di dialogo dell'elemento.

    È possibile inserire un offset solo quando l'elemento selezionato lo consente. Ad esempio, è possibile inserire un offset per un cerchio rilevato, ma non per un piano rilevato.

  8. Fare clic su per definire la feature successiva.
  9. Ripetere i passi da 5 a 8 per specificare le altre feature con cui si desidera creare l'allineamento. Ad esempio:

    Gli assi possono essere bloccati in qualsiasi disposizione; è possibile definire vincoli fino a 100 voci. Se l'allineamento è vincolato in modo eccessivo, PowerInspect creerà il Best-fit degli elementi specificati, al fine di includere l'ottimizzazione e segnalerà le loro deviazioni standard nella finestra di dialogo di allineamento e nella scheda Report.

  10. Se la sequenza di ispezione contiene feature costruite che utilizzano misurazioni prese con diversi dispositivi di misurazione o da posizioni di dispositivo differenti, selezionare la casella di controllo Usa dati trasformati. Questo consente di convertire le coordinate del dispositivo in coordinate CAD in modo che tutti i calcoli utilizzino un sistema di riferimento comune.

    La casella di controllo non ha alcun effetto quando tutte le coordinate nell'ispezione sono raccolte con un dispositivo di misurazione in una posizione o quando la sequenza di ispezione non contiene feature costruite.

  11. Per applicare un offset all'allineamento, fare clic su Modifica offset nella scheda Parametri, e inserire l'offset nella finestra di dialogo Matrice di trasformazione.
  12. Se uno o più feature utilizzate nell'allineamento vengono misurate utilizzando una nuvola di punti, selezionare l'allineamento da utilizzare per calcolare i valori misurati della nuvola di punti nell'elenco Allineamento di riferimento.
  13. Per includere i dettagli dell'allineamento nel report, selezionare la casella di controllo Emetti nel report.
  14. Fare clic su OK per salvare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo.