Per esportare percorsi sonda

La finestra di dialogo Esporta percorso sonda consente di esportare la sequenza di ispezione in un file in modo che sia possibile eseguirla nella macchina utensile OMV.

Per esportare le informazioni sul percorso sonda da PowerInspect:

  1. Se si desidera esportare solo i percorsi sonda selezionati, impostare un intervallo nella sequenza di ispezione.
  2. Fare clic sulla scheda File > Esporta > Percorso sonda. Viene visualizzata la finestra di dialogo Esporta percorso sonda.
  3. Compilare la finestra di dialogo Esporta percorso sonda. Si prega di notare che le impostazioni visualizzate dipendono dall'opzione Formato selezionata.
    • Formato - Selezionare il formato file per l'esportazione. Nella maggior parte dei casi, è usata l'opzione Programma NC + file CLDATA, che crea un file Programma NC e un file CLDATA (.cmx). Il file Programma NC è eseguito nello strumento macchina per misurare gli elementi. Il file CLDATA contiene i dettagli della sonda da utilizzare per la misurazione e i dettagli degli spostamenti sonda desiderati. Il file CLDATA è usato dal post-processore per creare il file programma NC. È inoltre possibile utilizzare il file durante la reimportazione dei dati misurati in PowerInspect, per cui è importante non eliminare o spostare questo file.
    • File opzione post-processore - Consente di specificare il nome del file Programma NC (.pmoptz) da eseguire sullo strumento macchina. Fare clic su Sfoglia per selezionare un file di opzione differente.
    • File programma NC - Consente di specificare la cartella e il nome file del file Programma NC. Per modificare la cartella, il nome file e l'estensione del file di programma NC, fare clic sul pulsante Sfoglia. Se è stato selezionato Programma NC + CLDATA nell'elenco Formato, viene creato un file CLDATA utilizzando lo stesso nome file (ma con l'estensione di file .cxm) e memorizzato nella stessa cartella.
    • File CLDATA - È visualizzato quando si seleziona CLDATA nell'elenco Formato. Inserire il nome del file CLDATA in cui si desidera memorizzare i dati esportati, o fare clic su Sfoglia per selezionare un file.
    • File XML - Viene visualizzato quando si seleziona XML nativonell'elenco Formato. Inserire il nome del file XML in cui si desidera memorizzare i dati esportati, o fare clic su Sfoglia per selezionare un file.
    • Emetti punto sonda - Selezionare un'opzione per specificare se si desidera esportare le informazioni sul percorso sonda relative al punto della sonda o al centro della sonda.
    • Nome parte - Inserire il nome della parte cui si desidera che i percorsi sonda facciano riferimento.
    • Numero strumento - Inserire il numero dello strumento da utilizzare quando si eseguono i percorsi sonda. Questa operazione imposta il numero dello strumento e il numero di offset dello strumento.
    • Lunghezza tallonamento - Se si sta utilizzando un dispositivo di misurazione che ha degli assi rotanti senza supporto RTCP, utilizzare questa casella per specificare la distanza dalla punta della sonda alla faccia del calibro del mandrino.
    • Emetti coordinate - Specificare il sistema di coordinate in cui si desidera esportare i percorsi sonda. Selezionare:

      <ultimo calcolato> per utilizzare l'ultimo allineamento misurato nella sequenza di ispezione. Se non è stato misurato alcun allineamento o è stato selezionato <nessuna misura> nella scheda Misura > pannello Corrente, viene esportato il PCS (Riferimento CAD).

      Allineamento iniziale per utilizzare l'allineamento applicato al PCS (Riferimento CAD) per definire i rapporti tra il PCS (Riferimento CAD) e il Riferimento macchina.

      Allineamento misurato per utilizzare l'allineamento specificato. Ad esempio, se la sequenza di ispezione contiene un allineamento RPS, che è stato migliorato usando un Best-fit, sono entrambi disponibili per la selezione.

      Riferimento per utilizzare un elemento di riferimento misurato.

    • Ignora allineamento attivo - Quando è stato già misurato l'allineamento per la sequenza di ispezione, PowerInspect utilizza i risultati per creare una trasformazione che riposiziona il percorso sonda. Se si sta utilizzando una macchina a tre assi, selezionare questa casella di controllo per evitare l'applicazione della trasformazione nelle coordinate emesse.
    • WPCS - Inserire il nome del sistema di coordinate del pezzo di lavoro (WCPS) che si desidera che il dispositivo di misurazione utilizzi per l'ispezione.
    • Nota: In alcuni dispositivi di misurazione, il WCPS è indicato come il riferimento o l'origine.
    • Apri il file con il programma preferito - Selezionare questa opzione per visualizzare il file esportato.

      Se è stata selezionata l'opzione Programma NC + file CLDATA, viene aperto il file di programma NC.

      Per altre opzioni di formato, è aperto un file CLDATA (.cxm) o XML (.xml). Quando si specifica un'applicazione preferita per la visualizzazione di file Programma NC, il file è visualizzato utilizzando questa applicazione. Quando non si seleziona alcuna applicazione o si sceglie Seleziona il programma manualmente, viene visualizzata la finestra di dialogo Apri con ed è necessario selezionare manualmente un'applicazione.

    • Aprire la cartella contenente - Selezionare questa opzione per visualizzare il contenuto della cartella in cui è creato il file di esportazione.
  4. Fare clic su OK per esportare il percorso sonda.
  5. Se viene visualizzato un messaggio per informare che è stata applicata una trasformazione nominale alla sequenza di ispezione, verificare che la parte sia allineata correttamente per l'uso con la trasformazione, quindi fare clic su:
    • Continua per esportare il percorso sonda con la trasformazione.
    • Interrompi per annullare l'esportazione e modificare l'allineamento iniziale o annullare la trasformazione.

Una volta terminata l'esportazione, trasferire il file Programma NC a un controller della macchina utensile ed eseguirlo su di essa.