Calcola l'area e il perimetro di oggetti o di aree definite.
Sono disponibili diversi comandi che forniscono informazioni sull'area, tra cui AREA, MISURAGEOM e PROPMASS. In alternativa, è possibile utilizzare CONTORNI per creare una polilinea o una regione chiusa. Quindi, utilizzare LISTA o la Analisi proprietà per individuare l'area.
Vengono visualizzati i seguenti messaggi di richiesta:
Specificare il primo angolo o [Oggetto/Aggiungi area/Sottrai area] <Oggetto>: selezionare un'opzione
L'area e il perimetro dell'oggetto specificato vengono visualizzati alla riga di comando e nella descrizione dei comandi.
Calcola l'area e il perimetro definiti dai punti specificati. Tutti i punti devono trovarsi su un piano parallelo al piano XY del sistema di coordinate dell'utente corrente (UCS).
Viene visualizzata una linea elastica dal primo punto specificato al cursore. Dopo la definizione del secondo punto, vengono visualizzati un segmento di linea e un poligono con riempimento verde.
Per definire un poligono continuare a specificare punti, quindi premere INVIO per completare la definizione del perimetro. L'area da calcolare è evidenziata in verde.
Se il poligono non viene chiuso, l'area viene calcolata come se fosse stata tracciata una linea tra l'ultimo punto specificato e il primo. La lunghezza linea viene aggiunta quando viene calcolato il perimetro.
Calcola l'area e il perimetro dell'oggetto selezionato. Con questa opzione è possibile calcolare l'area di cerchi, ellissi, spline, polilinee, poligoni, regioni e solidi.
Seleziona oggetto:
Se si seleziona una polilinea aperta, viene calcolata l'area come se fosse disegnata una linea che congiunge il punto specificato per ultimo al primo. Quando il perimetro viene calcolato, la lunghezza linea viene ignorata.
Nel caso di polilinee spesse, per eseguire i calcoli dell'area e del perimetro, viene utilizzata la linea del centro.
Nel caso di polilinee spesse, per eseguire i calcoli dell'area e del perimetro (lunghezza), viene utilizzata la linea del centro.
Attiva la modalità Aggiungi e aggiorna il calcolo dell'area totale durante le operazioni di definizione delle aree. È possibile utilizzare l'opzione Aggiungi area per calcolare l'area e il perimetro di aree e oggetti singoli definiti e l'area totale di tutte le aree e gli oggetti definiti.
È inoltre possibile scegliere di specificare tre punti. Viene visualizzata una linea elastica tra il primo punto specificato e il cursore.
Specificare i punti necessari per definire un poligono (3). L'area da aggiungere è evidenziata in verde. Premere Invio. AREA consente di calcolare l'area e il perimetro, nonché l'area totale di tutte le aree definite mediante la selezione di punti o di oggetti da quando è stata attivata la modalità Aggiungi.
Se il poligono non viene chiuso, l'area viene calcolata come se fosse stata tracciata una linea tra l'ultimo punto specificato e il primo. La lunghezza linea viene aggiunta quando viene calcolato il perimetro.
È simile all'opzione Aggiungi area, ma consente di sottrarre aree e perimetri. Per sottrarre aree specifiche dall'area totale, è possibile utilizzare l'opzione Sottrai area.
È possibile specificare l'area da sottrarre mediante i punti. Viene visualizzata una linea elastica dal primo punto specificato al cursore.
L'area specificata da sottrarre è evidenziata in verde.
L'area e il perimetro totali vengono visualizzati alla riga di comando e nella descrizione dei comandi.