Le categorie rappresentano delle etichette che consentono di raggruppare gli oggetti in modo logico. Il raggruppamento in base alla categoria permette di assegnare un gruppo definito di funzionamenti e regole a uno o più oggetti. Una categoria consente di assegnare automaticamente le proprietà definite dall'utente agli oggetti nel Vault. Le categorie possono essere utilizzate anche per assegnare automaticamente definizioni del ciclo di vita o valori di revisione ai file.
Assegnazione della categoria di default
Non è necessario assegnare una categoria a file, cartelle, oggetti personalizzati e articoli. I file, le cartelle, gli oggetti personalizzati e gli articoli non assegnati ad una categoria utilizzano i funzionamenti di default definiti per il vault.
Configurazione categorie
Una categoria prevede proprietà e funzionamenti associati che vengono applicati a un oggetto al momento dell'assegnazione. I funzionamenti sono di tre tipi:
- Cicli di vita (solo file)
- Revisioni (solo file e articoli)
- Proprietà definite dall'utente (file, cartelle e articoli)
Flussi di lavoro di Modifica categoria
È possibile modificare l'assegnazione delle categorie per file, cartelle, oggetti personalizzati e articoli in Vault Client e per i file nei moduli aggiuntivi di AutoCAD e Inventor.
Modifica categoria per file, cartelle o oggetti personalizzati: Vault Client
È possibile modificare la categoria assegnata a file, cartelle o oggetti personalizzati utilizzando il comando Modifica categoria, disponibile nel menu Azione o nella barra degli strumenti per la gestione dei cicli di vita.
- Selezionare uno o più file, cartelle o oggetti personalizzati a cui riassegnare una categoria nella vista principale.
Nota: Il comando Modifica categoria è disponibile per tutti i tipi di entità nel Vault. Nella finestra di dialogo viene supportato solo un tipo di entità alla volta. Ad esempio, non è possibile modificare nella finestra di dialogo la categoria di un file e di una cartella contemporaneamente. È necessario eseguire queste operazioni separatamente.
- Effettuare una delle seguenti operazioni:
- Fare clic su Azioni
Modifica categoria.
- Dalla barra degli strumenti per la gestione del ciclo di vita, fare clic su Modifica categoria.
- Nella finestra di dialogo Modifica categoria, selezionare una nuova categoria dall'elenco.
- Selezionare <Applica regole assegnazione> per valutare i file, le cartelle o gli oggetti personalizzati in base alla regola di assegnazione della categoria selezionata.
- Deselezionare la casella di controllo dei file o degli articoli che non devono essere modificati.
- Aggiungere commenti nella casella Immettere commenti.
- Fare clic su OK per applicare la modifica agli oggetti selezionati.
Modifica categoria per gli elementi: Vault Client
Per modificare l'assegnazione delle categorie di un elemento, quest'ultimo deve essere modificato.
Nota: Non è possibile aprire per la modifica un articolo già aperto allo stesso scopo da un altro utente. È necessario disporre delle autorizzazioni di Redattore articolo (livello 2) per modificare un articolo.
- Nell'anagrafica articoli, fare clic con il pulsante destro del mouse su un articolo, quindi selezionare Modifica dal menu contestuale.
Nota: Per modificare gli articoli corrispondenti, è necessario che un file e i relativi articoli derivati siano archiviati nel Vault. Nella finestra di dialogo Record articolo vengono visualizzati tutti gli attributi e le proprietà dell'articolo selezionato.
- Fare clic sulla freccia a discesa per Categoria articolo e selezionare la nuova categoria dall'elenco.
- Fare clic su Salva e chiudi per aggiornare l'anagrafica articoli.
Modifica categoria per i file: modulo aggiuntivo Vault per AutoCAD
È possibile modificare la categoria di un file o di un gruppo di file per applicare contemporaneamente un gruppo definito di funzionamenti, regole e proprietà agli oggetti del Vault selezionati. È possibile modificare il funzionamento di una determinata categoria da parte di un amministratore del client indipendente di Autodesk Vault.
Modifica della categoria di un file
Utilizzare il comando Modifica categoria per spostare un file o un gruppo di file da una categoria a un'altra. Quando si modifica la categoria di un oggetto del Vault, questo eredita i funzionamenti specificati nella nuova categoria.
Ad esempio, a una categoria denominata Progettazione è stata assegnata una specifica definizione del ciclo di vita, a sua volta configurato per eseguire una revisione aggiuntiva automatica nei file al momento della modifica dello stato. Se un file viene spostato nella categoria Progettazione e passa dallo stato In lavorazione a Revisione, il file verrà automaticamente sottoposto a una revisione aggiuntiva in base alla relativa categoria e definizione del ciclo di vita assegnate.
- Selezionare il file di cui si desidera modificare la categoria effettuando una delle seguenti operazioni:
Viene visualizzata la finestra di dialogo Modifica categoria.
- Selezionare la nuova categoria dall'elenco.
- Immettere i commenti desiderati relativi alla modifica della categoria nel campo Commento.
- Se si desidera visualizzare l'anteprima delle modifiche, fare clic sul pulsante di espansione per visualizzare l'anteprima dei risultati. I file interessati dall'azione di modifica della categoria vengono elencati unitamente al nome di categoria corrente e al nome della nuova categoria associata.
- Fare clic su OK per salvare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo Modifica categoria.
Modifica categoria per i file: modulo aggiuntivo Vault per Inventor
Il comando Modifica categoria consente di modificare la categoria del ciclo di vita di un file o un gruppo di file.
- Selezionare il file di cui si desidera modificare la categoria effettuando una delle seguenti operazioni:
- Nella barra multifunzione di Autodesk Vault, fare clic su Modifica categoria. (La modifica viene applicata solo al file attualmente aperto).
- In Inventor > Browser Vault, fare clic con il pulsante destro del mouse su uno o più file, quindi selezionare Modifica categoria.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Modifica categoria.
- Selezionare la nuova categoria nell'elenco delle categorie disponibili per la selezione.
- Immettere i commenti desiderati relativi alla modifica della categoria nel campo Commento.
- Se si desidera visualizzare l'anteprima delle modifiche, fare clic sul pulsante di "espansione" per visualizzare l'anteprima dei risultati. I file interessati dall'azione di modifica della categoria vengono elencati unitamente al nome di categoria corrente e al nome della nuova categoria associata.
- Fare clic su OK per salvare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo Modifica categoria.