Ricerca di un Vault

Il sistema di ricerca basa l'indicizzazione sui token anziché sui valori completi delle proprietà. I token sono singole parti del valore di una proprietà, che consentono al sistema di individuare i file in base ad informazioni parziali. Questo tipo di ricerca produce risultati in tempi più brevi e riduce l'impatto sulle risorse del sistema, in particolare per le ricerche in Vault contenenti migliaia di valori delle proprietà.

Modalità di suddivisione dei valori delle proprietà in token

Tutti i caratteri adiacenti dello stesso tipo vengono raggruppati in un unico token. Per caratteri dello stesso tipo si intende caratteri alfabetici, (A, B, C, ...Z), numerici (0, 1, 2, ...9) o caratteri speciali di punteggiatura (-, _, @, ...$).

I caratteri di punteggiatura riconosciuti dalla modalità di ricerca sono sei:

Tutti gli altri simboli di punteggiatura non sono ricercabili e non sono contenuti nei token.

La tabella seguente mostra la modalità di suddivisione in token di tre nomi di file.

Nome file Token

A-055401-321.ipt

  • A
  • -
  • 055401
  • -
  • 321
  • ipt

Great White Shark.doc

  • Great
  • White
  • Shark
  • doc

Gr8work.xls

  • Gr
  • 8
  • work
  • xls

Ricerca mediante token

Nelle edizioni precedenti di Autodesk Vault, alle stringhe di ricerca veniva automaticamente aggiunto un carattere jolly, per garantire la restituzione di tutti i valori delle proprietà che iniziavano con la stringa di ricerca specificata. Ad esempio, la semplice ricerca di DES restituiva un file denominato Design00.idw e qualsiasi file con DES come iniziali dell'autore.

La conoscenza della modalità di suddivisione dei valori delle proprietà in token consente agli utenti di cercare direttamente i token. Questa funzionalità riduce il carico di lavoro sul sistema dovuto alla restituzione di risultati generici, in quanto le ricerche degli utenti risultano più precise. Con la nuova modalità, quando un utente effettua la ricerca di DES, vengono restituiti soltanto i file con il nome dell'autore corrispondente a DES. I risultati non includono il file Design00.idw perché il primo token è Design, mentre le iniziali dell'autore DES costituiscono un token completo.

La possibilità di specificare valori di ricerca basati sui token offre maggior flessibilità nella creazione delle ricerche. L'utente potrà aggiungere un carattere jolly per ampliare la ricerca oppure specificare un token per ottenere risultati più precisi.

Ricerca con caratteri jolly

Quando si specificano i criteri di ricerca, è possibile utilizzare i caratteri jolly e gli operatori logici. Gli operatori booleani sono disponibili solo nella scheda Avanzate della finestra di dialogo Trova e possono essere utilizzati esclusivamente all'interno di un singolo criterio di ricerca. Non è possibile utilizzare un operatore booleano per più criteri di ricerca.

Nota: I caratteri jolly iniziali sono supportati.

Caratteri jolly

*

Rappresenta qualsiasi numero di caratteri all'interno di una stringa.

?

Rappresenta un singolo carattere all'interno di una stringa.

Operatori logici (distinzione maiuscole/minuscole non attiva)

and

Esegue la ricerca di x e (AND) y in qualunque ordine. La ricerca "mela AND cotogna" restituisce qualsiasi risultato contenente entrambi i termini.

or

Esegue la ricerca di x o (OR) y. La ricerca "mela OR cotogna" restituisce qualsiasi risultato contenente uno di questi termini.

not

Cerca documenti che NON contengono x. La ricerca "NOT mela" non restituisce alcun elemento contiene la parola "mela".

" "

Ricerca l'occorrenza esatta della frase posta tra virgolette.
Nota: I criteri di ricerca a token vengono applicati alla stringa tra virgolette ma gli operatori speciali (AND, OR, NOT) posti fra virgolette vengono considerati come testo.

Esecuzione di ricerche di base

La ricerca di base viene eseguita su un gruppo di proprietà specifico in base ad una stringa di testo. Utilizzare il campo di ricerca di base per individuare qualsiasi file, articolo, ordine di modifica o cartella in base a criteri di ricerca semplici. Una volta eseguita una ricerca, nella finestra principale vengono visualizzati i risultati della ricerca. Rimuovere il contenuto del campo di ricerca per visualizzare la finestra principale nella sua interezza. È possibile espandere il campo di ricerca in modo da aggiungervi criteri utilizzando Elaborazione query.

Nota: Con la ricerca di base, la ricerca verrà eseguita solo sulle proprietà del file impostate su Ricerca eseguita nella finestra di dialogo Gestione proprietà file. Le impostazioni di questa finestra di dialogo vengono applicate solo alla ricerca di base e non ad Elaborazione query. Vedere Gestione delle proprietà dei file per ulteriori informazioni sulla gestione delle proprietà dei file.

È inoltre possibile salvare una ricerca, creare una cartella di ricerca o accedere alla finestra di dialogo Trova dal campo Ricerca di base.

Esecuzione di una ricerca rapida

  1. Il campo Ricerca si trova nella barra del titolo della finestra principale.
  2. Nel campo Ricerca:
    • Immettere una stringa di testo in base alla quale eseguire la ricerca, quindi fare clic su Ricerca.
  3. Fare clic su Ricerca. Per interrompere la ricerca in qualsiasi momento, fare clic su Interrompi.

I risultati della ricerca vengono visualizzati nella vista principale.

  • Per visualizzare nuovamente l'intero contenuto della vista principale, fare clic su Cancella.

Aggiunta dei criteri di ricerca utilizzando Elaborazione query

Elaborazione query consente di creare query più dettagliate aggiungendo proprietà e valori ai criteri di ricerca.

  1. Espandere Elaborazione query.
  2. Per eseguire la ricerca su tutte le proprietà disponibili, immettere un valore in Più proprietà. Questa operazione è identica all'utilizzo del campo Ricerca senza servirsi di Elaborazione query.
  3. Durante la ricerca dei file, per impostazione predefinita Elaborazione query presenta le opzioni Più proprietà, Nome file e Commento. Durante la ricerca degli articoli, per impostazione predefinita Elaborazione query presenta le opzioni Più proprietà, Numero, Titolo e Descrizione. È possibile modificare le proprietà di default e aggiungere più proprietà alla query.
    • Per aggiungere una proprietà ad Elaborazione query, fare clic su Aggiungi criteri, quindi selezionare una proprietà da aggiungere ai criteri di ricerca.
    • Per modificare una proprietà che si trova già in Elaborazione query in una diversa, fare clic sul nome corrispondente, quindi selezionare una nuova proprietà. La proprietà selezionata sostituisce quella esistente in Elaborazione query.
    • Per rimuovere una proprietà dai criteri di ricerca, fare clic sul nome corrispondente in Elaborazione query, quindi selezionare Rimuovi.
    Nota: Le proprietà selezionate in Elaborazione query vengono mantenute durante le varie sessioni.
  4. Immettere un valore per una proprietà o tutte le proprietà presenti in Elaborazione query.
    Nota: "contiene" è la condizione di ricerca utilizzata per la ricerca di base ed Elaborazione query. Per eseguire ricerche con condizioni diverse da "contiene", utilizzare la finestra di dialogo Trova.
  5. Fare clic su Ricerca. Nella finestra principale, vengono visualizzati tutti i risultati corrispondenti ai criteri di ricerca combinati. È possibile perfezionare ulteriormente la ricerca dei risultati ottenuti finché i risultati non verranno cancellati.
  6. Fare clic su Cancella per rimuovere i valori delle proprietà da Elaborazione query. Una volta cancellata una ricerca, i relativi risultati vengono rimossi dalla finestra principale.

Uso di una ricerca parametrizzata

La scheda Avanzate della finestra di dialogo Trova consente di creare e salvare una cartella di ricerca parametrizzata. Per cartella di ricerca parametrizzata si intende una cartella salvata per cui viene richiesta l'immissione di valori una volta avviata la ricerca.

  1. Nel riquadro di navigazione, selezionare una cartella di ricerca parametrizzata da Cartelle di ricerca. La ricerca di base viene espansa per visualizzare Elaborazione query con i criteri per la ricerca parametrizzata.
  2. Immettere i valori per i criteri di ricerca.
  3. Fare clic su Ricerca.

Opzioni di ricerca di base

Per la ricerca di base, sono disponibili opzioni diverse a seconda che si stia eseguendo la ricerca di file o di articoli.

  • Fare clic sul menu a discesa accanto al campo Ricerca.

    In alternativa:

  • In Elaborazione query, fare clic su Opzioni.
Ricerche recenti Vengono salvate le 10 stringhe di ricerca più recenti per un accesso rapido. Selezionare Ricerche recenti, quindi selezionare una stringa di ricerca dall'elenco.
Ricerca delle sottocartelle È possibile specificare se eseguire o meno la ricerca nelle sottocartelle. Per escludere o includere le sottocartelle nella ricerca, fare clic su Includi sottocartelle dal menu Opzioni. Per impostazione predefinita, la ricerca viene eseguita nelle sottocartelle. Questa opzione risulta disponibile solo se si esegue la ricerca dei file.
Ricerca del contenuto dei file Per impostazione predefinita, la ricerca in base alla stringa di testo specificata viene eseguita solo per le proprietà del file. Per allargare l'ambito della ricerca in modo da includere il contenuto dei file, selezionare Cerca nel contenuto del file dal menu Opzioni. Questa opzione risulta disponibile solo se si esegue la ricerca dei file.
Salva ricerca Selezionare Salva ricerca per salvare i criteri di ricerca correnti. Per impostazione predefinita, i criteri vengono salvati come cartella di ricerca.
Trova Selezionare Trova per visualizzare la relativa finestra di dialogo ed eseguire una ricerca più complessa.

Salvataggio di una ricerca

È possibile salvare i criteri di ricerca specificati nella barra Ricerca rapida o nella finestra di dialogo Trova in modo che sia possibile eseguire nuovamente la stessa ricerca. Vengono salvati i criteri ma non i risultati della ricerca. Poiché le ricerche vengono salvate in base all'account utente, sono accessibili solo all'utente specifico. Una ricerca salvata può essere aperta solo nella finestra di dialogo Trova.

Una cartella di ricerca è simile ad una ricerca salvata. Ciascuna cartella di ricerca è associata ad una ricerca salvata. Le cartelle di ricerca sono elencate nel riquadro di navigazione. Quando si seleziona una cartella di ricerca, la ricerca salvata associata viene eseguita automaticamente e i risultati vengono visualizzati nella vista principale. È possibile creare le cartelle di ricerca dalle ricerche salvate o direttamente dalla finestra di dialogo Trova.

Quando i risultati della ricerca vengono visualizzati nella vista principale, è possibile utilizzare la barra Ricerca rapida per eseguire una ricerca all'interno dei risultati ottenuti in modo da limitarne ulteriormente l'ambito. Successivamente è possibile salvare la ricerca combinata, generando in tal modo una ricerca salvata costituita dai criteri della cartella di ricerca e da quelli di Ricerca rapida.

Esecuzione di una ricerca avanzata