Quando si estrae un file, l'attributo di sola lettura della copia locale viene sostituito dall'attributo di lettura/scrittura. Dopo l'estrazione è possibile modificare il file. Un file può essere estratto da un solo membro del team per volta. Nessun altro utente può modificare un file estratto fino a quando non è stato nuovamente archiviato nel Vault. Per determinare chi ha estratto un determinato file, fare riferimento alla colonna Nome utente. È possibile eseguire l'operazione di estrazione su un file, su più file o su tutti i file contenuti in una cartella a seconda delle opzioni selezionate nella finestra di dialogo di estrazione.
I comandi Carica revisione ed Estrai consentono di recuperare i file scrivibili dal vault per collocarli nella cartella di lavoro, in modo da potervi apportare le modifiche desiderate. È possibile l'estrazione di un file per modifica da parte di una sola persona alla volta. Se un utente deve accedere alla versione più aggiornata di un file estratto, deve utilizzare il comando Aggiorna.
La funzionalità Revisione è disponibile in Autodesk Vault Workgroup, Collaboration e Professional.
Per reinserire il file nel Vault, è possibile utilizzare il comando Archivia per confermare le modifiche e copiare il file locale modificato nel Vault. È anche possibile utilizzare il comando Annulla estrazione. Tuttavia, questo comando non aggiorna il Vault e tutte le modifiche apportate alla copia locale a partire dall'ultima estrazione del file andranno perse.
Ruoli con autorizzazione per questa funzione.
Ruolo |
Accesso |
---|---|
Amministratore |
X |
Redattore ordine di modifica |
|
Amministratore del Centro contenuti |
X |
Editor del Centro contenuti |
|
Utente oggetto personalizzato |
X |
Editor oggetto personalizzato (livello 1) |
X |
Editor oggetto personalizzato (livello 2) |
X |
Responsabile oggetto personalizzato (livello 1) |
|
Responsabile oggetto personalizzato (livello 2) |
|
Utente documento |
X |
Redattore documento (livello 1) |
X |
Redattore documento (livello 2) |
X |
Responsabile documento (livello 1) |
|
Responsabile documento (livello 2) |
|
Responsabile ERP |
X |
Redattore articolo (livello 1) |
X |
Redattore articolo (livello 2) |
X |
Revisore articolo |
X |
La finestra di dialogo Carica/estrai presenta diverse opzioni in base all'edizione di Autodesk Vault. Inoltre, alcuni moduli aggiuntivi dispongono di flussi di lavoro diversi rispetto al client indipendente. In questa sezione vengono elencati i diversi flussi di lavoro per eseguire l'estrazione dei file da un vault.
La finestra di dialogo Carica/Estrai per Vault 2014 presenta due impostazioni: compressa ed espansa.
Finestra di dialogo Carica/Estrai compressa - Vault 2014
Finestra di dialogo Carica/Estrai espansa - Vault 2014
Funzionalità della finestra di dialogo Carica/Estrai
Funzionalità |
Dettagli |
---|---|
Vista miniature
|
Se è selezionato un solo file, compare la miniatura del file. Se viene selezionato più di un file, compare una miniatura generica con diversi documenti. |
Includi elementi derivati
|
È possibile includere automaticamente file derivati specificati per l'estrazione ogni volta che si estrae un oggetto dal vault. Suggerimento: Passare il mouse sul pulsante Includi elementi derivati in qualsiasi momento per vedere le impostazioni di inclusione correnti.
Fare clic sul pulsante Includi elementi derivati per aggiungere i tipi di file derivati specificati all'elenco corrente dei file. Fare clic sulla freccia dell'elenco a discesa sotto il pulsante Includi elementi derivati per modificare i tipi di elementi derivati inclusi quando viene premuto il pulsante. È possibile disabilitare la funzione selezionando nuovamente il pulsante. Tutte le impostazioni di inclusione vengono ignorate finché il pulsante non viene di nuovo premuto. |
Includi elementi primari
|
È possibile includere automaticamente i file primari specificati ogni volta che si estrae un oggetto dal vault. Suggerimento: Passare il mouse sul pulsante Includi elementi primari in qualsiasi momento per vedere le impostazioni correnti.
Fare clic sul pulsante Includi elementi primari per aggiungere i tipi di file primari specificati all'elenco corrente dei file. Fare clic sulla freccia dell'elenco a discesa sotto il pulsante Includi elementi primari per modificare i tipi di elementi primari inclusi quando viene premuto il pulsante. È possibile disabilitare la funzione selezionando nuovamente il pulsante. Tutte le impostazioni di inclusione vengono ignorate finché il pulsante non viene di nuovo premuto. |
Includi collegamenti
Nota: Questa funzione è disponibile quando un oggetto con collegamenti è selezionato in Vault Workgroup e Vault Professional.
|
È possibile includere automaticamente tipi di oggetti collegati specificati per l'estrazione ogni volta che si estrae un oggetto dal vault. Fare clic sul pulsante Includi collegamenti per includere gli oggetti collegati all'oggetto selezionato per l'estrazione. Questi collegamenti possono portare ad altri file, cartelle, elementi, ordini di modifica o oggetti personalizzati (nell'esempio, Contatto rappresenta un oggetto personalizzato nel vault). Suggerimento: Passare il mouse sul pulsante Includi collegamenti in qualsiasi momento per vedere le impostazioni correnti.
Fare clic sulla freccia dell'elenco a discesa sotto il pulsante Includi collegamenti per modificare gli oggetti collegati inclusi quando viene premuto il pulsante. È possibile disabilitare la funzione selezionando nuovamente il pulsante. Tutte le impostazioni di inclusione vengono ignorate finché il pulsante non viene di nuovo premuto. |
Seleziona
|
Il pulsante Seleziona costituisce un modo veloce per selezionare tutti gli oggetti elencati per l'estrazione. È inoltre possibile impostarlo in modo che ogni volta che viene premuto, vengano scelti solo gli oggetti selezionati inizialmente all'apertura della finestra di dialogo Carica/Estrai. Si tratta di una funzionalità utile se è abilitato il pulsante Includi elementi derivati, Includi elementi primari o Includi collegamenti e si desidera selezionare velocemente tutto per l'estrazione. Suggerimento: Passare il mouse sull'icona in qualsiasi momento per vedere le impostazioni correnti.
Fare clic sulla freccia dell'elenco a discesa sotto il pulsante Seleziona per modificare le impostazioni relative alla selezione del pulsante.
Impostazioni di selezione
|
Commenti
|
Fare clic sul pulsante Commenti per aggiungere una descrizione o documentare lo scopo dell'estrazione dei file selezionati. Suggerimento: Passare il mouse sul pulsante Commenti per visualizzare i commenti già registrati.
|
Seleziona revisione
Nota: La funzionalità Revisione è disponibile in Autodesk Vault Workgroup e Vault Professional.
|
Selezionare la revisione da recuperare dal vault dal menu a discesa Revisione. Se si sceglie Ultima, viene recuperata l'ultima versione della revisione principale. Se sono selezionati più file, viene recuperata l'ultima versione della revisione principale. |
Casella di controllo Utilizza rilasciati per i file correlati
|
Selezionare questa casella di controllo per ottenere le versioni rilasciate dei file correlati selezionati per l'estrazione. |
Impostazioni vista
|
Fare clic su una delle icone del menu a discesa Impostazioni vista per controllare la modalità di visualizzazione dei file nel vault. |
Controlli griglia
|
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul riquadro di visualizzazione Carica/Estrai per personalizzare il metodo di visualizzazione dei file, comprese le colonne da includere, l'allineamento e l'ordinamento dei file. Fare riferimento a Opzioni griglia personalizzata per ulteriori informazioni. |
Colonna contrassegno di selezione per l'estrazione
|
Indica gli oggetti attualmente selezionati per l'estrazione. |
Contatori di selezione oggetti
|
Nella parte inferiore della finestra di dialogo si trovano due riferimenti di icone che indicano il numero di file selezionati per l'estrazione |
Fissare la finestra di dialogo in modalità espansa
|
Se la finestra di dialogo viene espansa, non mantiene questa modalità alle aperture successive. Fare clic sul pulsante a forma di puntina |
Espande per visualizzare i dettagli
|
Fare clic sul pulsante Espandi per alternare tra visualizzazione compressa ed espansa della finestra di dialogo Carica/Estrai. |
Menu a discesa Cartelle di lavoro
|
L'utente può scegliere se utilizzare la cartella di lavoro di default o selezionarne un'altra per memorizzare le copie locali degli oggetti che scarica. È anche possibile non selezionare cartelle di lavoro. |
Carica/Estrai (Vault Basic)
Di seguito è riportata la procedura per caricare/estrarre file e cartelle in Vault Basic.
La finestra di dialogo Carica/Estrai viene visualizzata compressa o espansa, a seconda se è stata bloccata o meno in visualizzazione espansa. La vista compressa è l'impostazione di default.
Per visualizzare tutti i file elencati con i pulsanti Includi elementi derivati e Includi elementi primari attivati o per selezionare manualmente i file per l'estrazione, fare clic sul pulsante Espandi per vedere l'elenco completo ed effettuare le selezioni richieste.
Se è stato selezionato un solo file da estrarre e si desidera specificare la versione del file, fare clic sul pulsante Espandi e scegliere la versione dall'elenco a discesa Versione.
I file selezionati vengono copiati dal vault nella cartella locale, se le Cartelle di lavoro sono selezionate. A questo punto è possibile modificarli.
Carica/Estrai (Vault Workgroup)
Di seguito è riportata la procedura per caricare/estrarre file e cartelle in Vault Workgroup.
La finestra di dialogo Carica/Estrai viene visualizzata compressa o espansa, a seconda se è stata bloccata o meno in visualizzazione espansa. La vista compressa è l'impostazione di default.
Per visualizzare tutti gli oggetti del Vault elencati con l'attivazione dei pulsanti Includi elementi derivati, Includi elementi primari o Includi collegamenti, o per selezionare manualmente gli oggetti per l'estrazione, fare clic sul pulsante Espandi per vedere l'elenco completo ed effettuare le selezioni richieste.
Se è stato selezionato un solo file da estrarre e si desidera specificare la revisione del file, fare clic sul pulsante Espandi e scegliere la revisione dall'elenco a discesa Revisione.
Gli oggetti del Vault selezionati vengono copiati dal Vault nella cartella locale, se le Cartelle di lavoro sono selezionate. A questo punto è possibile modificarli.
Carica/Estrai (Vault Professional)
Di seguito è riportata la procedura per caricare/estrarre file, cartelle e oggetti personalizzati in Vault Professional.
La finestra di dialogo Carica/Estrai viene visualizzata compressa o espansa, a seconda se è stata bloccata o meno in visualizzazione espansa. La vista compressa è l'impostazione di default.
Per visualizzare tutti gli oggetti del Vault elencati con l'attivazione dei pulsanti Includi elementi derivati, Includi elementi primari o Includi collegamenti, o per selezionare manualmente gli oggetti per l'estrazione, fare clic sul pulsante Espandi per vedere l'elenco completo ed effettuare le selezioni richieste.
Se è stato selezionato un solo file da estrarre e si desidera specificare la revisione del file, fare clic sul pulsante Espandi e scegliere la revisione dall'elenco a discesa Revisione.
Gli oggetti del Vault selezionati vengono copiati dal Vault nella cartella locale, se le Cartelle di lavoro sono selezionate. A questo punto è possibile modificarli.
Questo video illustra la procedura per l'estrazione di un file in Autodesk Vault 2014.
Finestra di dialogo Carica/Estrai per più file in Autodesk Vault Professional 2013
Seleziona revisione
Selezionare la revisione che si desidera recuperare dal menu a discesa. Se si sceglie Ultima, viene recuperata l'ultima versione della revisione principale.
Impostazioni vista
Fare clic su una delle icone vista per controllare la modalità di visualizzazione dei file nel Vault.
Includi elementi primari o dipendenti
Impostazioni caricamento/estrazione
Fare clic sull'icona Impostazioni per aprire la finestra di dialogo Impostazioni e configurare le impostazioni di caricamento/estrazione.
Commenti
Caricamento/estrazione di file con Vault Client (Vault Basic)
È possibile eseguire questi passaggi per l'opzione Carica/Estrai file solo nel Vault di base.
I file selezionati vengono copiati dal Vault nella cartella locale se la casella di controllo Scarica file è selezionata. A questo punto è possibile modificarli.
Caricamento/Estrazione di file con Vault Client (Vault Workgroup, Collaboration e Professional)
I file selezionati vengono copiati dal Vault nella cartella locale se la casella di controllo Scarica file è selezionata. A questo punto è possibile modificarli.
È inoltre possibile fare clic con il pulsante destro del mouse su una cartella del Vault, quindi selezionare Estrai cartella completa per archiviare tale cartella e tutto il relativo contenuto.
Caricamento/estrazione di più file in una cartella utilizzando Vault Client (tutte le versioni)
Per estrarre più file in un'unica cartella, seguire i passaggi indicati di seguito.
Nota Quando si estraggono più file, viene recuperata solo l'ultima versione o revisione.
I contenuti della cartella vengono copiati nella cartella di lavoro.
Caricamento/Estrazione di più file in una cartella utilizzando Vault Client (Vault Workgroup, Collaboration e Professional)
Per Caricare/Estrarre più file contenuti nella stessa cartella, eseguire i seguenti passaggi. Questa funzionalità è disponibile solo nelle edizioni di Autodesk Vault Workgroup, Collaboration e Professional.
L'immagine rappresenta la finestra di dialogo Includi collegamenti per Vault Professional.
Nota Quando si estraggono più file, viene recuperata solo l'ultima versione o revisione.
La finestra di dialogo Carica/Estrai per Vault 2014 presenta due impostazioni: compressa ed espansa.
Finestra di dialogo Carica/Estrai compressa - Modulo aggiuntivo Vault per AutoCAD 2014
Finestra di dialogo Carica/Estrai espansa - Modulo aggiuntivo Vault per AutoCAD 2014
Funzionalità della finestra di dialogo Carica/Estrai
Funzionalità |
Dettagli |
---|---|
Vista miniature
|
Se è selezionato un solo file, compare la miniatura del file. Se viene selezionato più di un file, compare una miniatura generica con diversi documenti. |
Includi elementi derivati
|
È possibile includere automaticamente file derivati specificati per l'estrazione ogni volta che si estrae un oggetto dal vault. Suggerimento: Passare il mouse sul pulsante Includi elementi derivati in qualsiasi momento per vedere le impostazioni di inclusione correnti.
Fare clic sul pulsante Includi elementi derivati per aggiungere i tipi di file derivati specificati all'elenco corrente dei file. Fare clic sulla freccia dell'elenco a discesa sotto il pulsante Includi elementi derivati per modificare i tipi di elementi derivati inclusi quando viene premuto il pulsante. È possibile disabilitare la funzione selezionando nuovamente il pulsante. Tutte le impostazioni di inclusione vengono ignorate finché il pulsante non viene di nuovo premuto. |
Includi elementi primari
|
È possibile includere automaticamente i file primari specificati ogni volta che si estrae un oggetto dal vault. Suggerimento: Passare il mouse sul pulsante Includi elementi primari in qualsiasi momento per vedere le impostazioni correnti.
Fare clic sul pulsante Includi elementi primari per aggiungere i tipi di file primari specificati all'elenco corrente dei file. Fare clic sulla freccia dell'elenco a discesa sotto il pulsante Includi elementi primari per modificare i tipi di elementi primari inclusi quando viene premuto il pulsante. È possibile disabilitare la funzione selezionando nuovamente il pulsante. Tutte le impostazioni di inclusione vengono ignorate finché il pulsante non viene di nuovo premuto. |
Includi collegamenti
Nota: Questa funzione è disponibile quando un oggetto con collegamenti è selezionato in Vault Workgroup o Vault Professional.
|
È possibile includere automaticamente tipi di oggetti collegati specificati per l'estrazione ogni volta che si estrae un oggetto dal vault. Fare clic sul pulsante Includi collegamenti per includere gli oggetti collegati all'oggetto selezionato per l'estrazione. Questi collegamenti possono portare ad altri file, cartelle, elementi, ordini di modifica o oggetti personalizzati (nell'esempio, Contatto rappresenta un oggetto personalizzato nel vault). Suggerimento: Passare il mouse sul pulsante Includi collegamenti in qualsiasi momento per vedere le impostazioni correnti.
Fare clic sulla freccia dell'elenco a discesa sotto il pulsante Includi collegamenti per modificare gli oggetti collegati inclusi quando viene premuto il pulsante. È possibile disabilitare la funzione selezionando nuovamente il pulsante. Tutte le impostazioni di inclusione vengono ignorate finché il pulsante non viene di nuovo premuto. |
Seleziona
|
Il pulsante Seleziona costituisce un modo veloce per selezionare tutti gli oggetti elencati per l'estrazione. È inoltre possibile impostarlo in modo che ogni volta che viene premuto, vengano scelti solo gli oggetti selezionati inizialmente all'apertura della finestra di dialogo Carica/Estrai. Si tratta di una funzionalità utile se è abilitato il pulsante Includi elementi derivati, Includi elementi primari o Includi collegamenti e si desidera selezionare velocemente tutto per l'estrazione. Suggerimento: Passare il mouse sull'icona in qualsiasi momento per vedere le impostazioni correnti.
Fare clic sulla freccia dell'elenco a discesa sotto il pulsante Seleziona per modificare le impostazioni relative alla selezione del pulsante.
Impostazioni di selezione
|
Commenti
|
Fare clic sul pulsante Commenti per aggiungere una descrizione o documentare lo scopo dell'estrazione dei file selezionati. Suggerimento: Passare il mouse sul pulsante Commenti per visualizzare i commenti già registrati.
|
Seleziona revisione
Nota: La funzionalità Revisione è disponibile in Autodesk Vault Workgroup e Vault Professional.
|
Selezionare la revisione da recuperare dal vault dal menu a discesa Revisione. Se si sceglie Ultima, viene recuperata l'ultima versione della revisione principale. Se sono selezionati più file, viene recuperata l'ultima versione della revisione principale. |
Casella di controllo Utilizza rilasciati per i file correlati
|
Selezionare questa casella di controllo per ottenere le versioni rilasciate dei file correlati selezionati per l'estrazione. |
Impostazioni vista
|
Fare clic su una delle icone del menu a discesa Impostazioni vista per controllare la modalità di visualizzazione dei file nel vault. |
Controlli griglia
|
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul riquadro di visualizzazione Carica/Estrai per personalizzare il metodo di visualizzazione dei file, comprese le colonne da includere, l'allineamento e l'ordinamento dei file. Fare riferimento a Opzioni griglia personalizzata per ulteriori informazioni. |
Colonna contrassegno di selezione per l'estrazione
|
Indica gli oggetti attualmente selezionati per l'estrazione. |
Contatori di selezione oggetti
|
Nella parte inferiore della finestra di dialogo si trovano due riferimenti di icone che indicano il numero di file selezionati per l'estrazione |
Fissare la finestra di dialogo in modalità espansa
|
Se la finestra di dialogo viene espansa, non mantiene questa modalità alle aperture successive. Fare clic sul pulsante a forma di puntina |
Espande per visualizzare i dettagli
|
Fare clic sul pulsante Espandi per alternare tra visualizzazione compressa ed espansa della finestra di dialogo Carica/Estrai. |
Menu a discesa Cartelle di lavoro
|
L'utente può scegliere se utilizzare la cartella di lavoro di default o selezionarne un'altra per memorizzare le copie locali degli oggetti che scarica. È anche possibile non selezionare cartelle di lavoro. |
Carica/Estrai (Vault Basic)
La finestra di dialogo Carica/Estrai viene visualizzata compressa o espansa, a seconda se è stata bloccata o meno in visualizzazione espansa. La vista compressa è l'impostazione di default.
Per visualizzare tutti i file elencati con i pulsanti Includi elementi derivati e Includi elementi primari attivati o per selezionare manualmente i file per l'estrazione, fare clic sul pulsante Espandi per vedere l'elenco completo ed effettuare le selezioni richieste.
Se è stato selezionato un solo file da estrarre e si desidera specificare la versione del file, fare clic sul pulsante Espandi e scegliere la versione dall'elenco a discesa Versione.
I file selezionati vengono copiati dal vault nella cartella locale, se le Cartelle di lavoro sono selezionate. A questo punto è possibile modificarli.
Carica/Estrai (Vault Workgroup e Vault Professional)
La finestra di dialogo Carica/Estrai viene visualizzata compressa o espansa, a seconda se è stata bloccata o meno in visualizzazione espansa. La vista compressa è l'impostazione di default.
Per visualizzare tutti i file correlati con i pulsanti Includi elementi derivati, Includi elementi primari o Includi collegamenti attivati o per selezionare manualmente gli oggetti per l'estrazione, fare clic sul pulsante Espandi per vedere l'elenco completo ed effettuare le selezioni richieste.
Se è stato selezionato un solo file da estrarre e si desidera specificare la revisione del file, fare clic sul pulsante Espandi e scegliere la revisione dall'elenco a discesa Revisione.
I file selezionati vengono copiati dal vault nella cartella locale, se le Cartelle di lavoro sono selezionate. A questo punto è possibile modificarli.
Le opzioni seguenti sono disponibili quando si estrae un file con il modulo aggiuntivo AutoCAD Vault:
La funzionalità Revisione è disponibile in Autodesk Vault Workgroup, Collaboration e Professional.
È inoltre possibile applicare l'operazione del Vault a qualsiasi elemento derivato del file.
Quando un file viene estratto, sono disponibili le opzioni del Vault seguenti:
Esecuzione di un'estrazione rapida
Caricamento revisione specifica di un file
La funzionalità Revisione è disponibile in Autodesk Vault Workgroup, Collaboration e Professional.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Carica/estrai file.
Le opzioni seguenti sono disponibili quando si estrae un file con il modulo aggiuntivo di Inventor Vault:
La funzionalità Revisione è disponibile in Autodesk Vault Workgroup, Collaboration e Professional.
È inoltre possibile applicare l'operazione del Vault a qualsiasi elemento derivato o primario del file.
Quando un file viene estratto, sono disponibili le opzioni del Vault seguenti:
Come eseguire un'estrazione rapida
Come caricare una revisione specifica di un file
La funzionalità Revisione è disponibile in Autodesk Vault Workgroup, Collaboration e Professional.
È possibile eseguire l'operazione di estrazione su un file, su più file o su tutti i file contenuti in una cartella a seconda delle opzioni selezionate nella finestra di dialogo di estrazione.
Per Office 2007 e Office 2010, selezionare Estrai dalla barra multifunzione di Autodesk Vault.
Quando si estrae un file, la versione o revisione del file viene copiata nella cartella di lavoro locale del Vault. Dopo l'estrazione è possibile modificare il file. Un file può essere estratto da un solo membro del team per volta. Nessun altro utente può modificare un file estratto fino a quando non è stato nuovamente archiviato nel Vault.
Avviare l'applicazione Autodesk Vault per determinare chi ha estratto un file. L'utente che ha estratto il file verrà elencato nella colonna Nome utente.
È possibile eseguire l'operazione di estrazione su un file, su più file o su tutti i file contenuti in una cartella a seconda delle opzioni selezionate nella finestra di dialogo di estrazione.
Quando si estrae un file in Vault Workgroup, Collaboration e Professional, sono disponibili le opzioni seguenti.
Tutte le edizioni di Vault dispongono anche dell'opzione di estrazione degli elementi derivati del file.
Dopo aver modificato un file, è possibile archiviare nuovamente il file nel Vault per memorizzare le modifiche o selezionare Annulla estrazione per annullare le eventuali modifiche e restituire il file nel Vault nella versione precedente all'estrazione.
Estrazione di un file da un Vault
Viene visualizzata la finestra di dialogo Carica/estrai file.
Caricamento di una revisione da un Vault
La funzionalità Revisione è disponibile in Autodesk Vault Workgroup, Collaboration e Professional.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Carica/estrai file.