L'utensile Disposizione additiva dispone automaticamente più componenti in modo che si adattino al volume di costruzione di una macchina additiva. Scegliere di disporre in 2D o 3D. Regolare le opzioni di spaziatura per perfezionare la disposizione. Se un componente non può essere disposto, viene lasciato fuori dal volume di costruzione e viene evidenziato in rosso nell'area grafica.
È possibile scegliere tra diversi metodi per disporre i componenti in 2D o 3D:
Disposizione 2D (True Shape) posiziona i componenti su un singolo layer della piattaforma di costruzione, cosa che lo rende ideale quando è sufficiente una disposizione a layer singolo.
Disposizione 3D (Casella di delimitazione) utilizza le quote esterne dei componenti per disporli in modo rapido e approssimativo all'interno del volume di costruzione. È utile per una disposizione più rapida e semplice quando la precisione non è fondamentale.
Disposizione 3D (Monte Carlo) utilizza un algoritmo di campionamento casuale per generare campioni e trovare la disposizione ottimale dei componenti. L'obiettivo è ridurre al minimo l'altezza di costruzione riempiendo in modo efficiente i giochi. Ciò lo rende adatto a componenti complessi e di forma irregolare.
Disposizione 3D (forma reale) dispone i componenti in base alla loro forma reale, consentendo una maggiore densità di compattazione e un uso efficiente del volume di costruzione della stampante. Offre opzioni per l'impostazione delle quantità globali e della rotazione, rendendolo ideale per massimizzare l'utilizzo dello spazio e migliorare l'efficienza di compattazione.