Benvenuti nella panoramica sulla simulazione. Simulazione di Fusion è uno strumento di convalida che utilizza l'analisi ad elementi finiti (FEA) per comprendere le prestazioni di una progettazione in determinate condizioni. FEA (Finite Element Analysis) è un metodo computerizzato per prevedere in che modo un oggetto reale reagisce alle forze, al calore, alle vibrazioni e così via. Serve a mostrare se un oggetto si romperà, usurerà o funzionerà nel modo in cui è stato progettato. Viene chiamata analisi, ma nel ciclo di progettazione del prodotto è utilizzata per prevedere cosa accadrà quando il prodotto verrà utilizzato. È possibile utilizzare FEA per ridurre la necessità di creare prototipi fisici ed eseguire test distruttivi. Per questo motivo, FEA è considerato un metodo di prototipazione digitale.
L'utilizzo di varianti di progettazione virtuali o l'adattamento del modello ai requisiti di progettazione in evoluzione, nell'area di lavoro Simulazione, consentono di risparmiare tempo di produzione. Utilizzare gli utensili disponibili nell'area di lavoro Simulazione per ridurre al minimo i requisiti di prototipazione fisica e di test distruttivo. Gli utensili disponibili nell'area di lavoro Simulazione di Fusion consentono di:
Valutare gli effetti dei carichi strutturali o termici.
Confrontare gli effetti di diversi materiali e condizioni (quali carichi e vincoli).
Analizzare il funzionamento delle varianti di progetto.
Ottimizzare la geometria delle parti per ridurre al minimo il peso.
Assicurarsi di non sovraprogettare o sottoprogettare le parti.
Acquisire informazioni essenziali durante le fasi iniziali della progettazione quando è ancora possibile contenere i costi delle modifiche.
Modificare la massa e la geometria di un oggetto per cambiare le frequenze di vibrazione naturali, evitando le frequenze di carichi operativi per evitare la risonanza.