Studio di sollecitazione statica non lineare

Le analisi di sollecitazione statica sono uno dei tipi più comuni di analisi strutturali ad elementi finiti. Il componente o l'assieme è soggetto ad una serie di condizioni di carico e i risultati di sollecitazione e deformazione risultanti sono analizzati per determinare la probabilità di cedimento della progettazione.

Uno studio di sollecitazione statica non lineare dovrebbe essere utilizzato ogni volta che viene introdotta una fonte di non linearità nella soluzione e le ipotesi dell'analisi di sollecitazione statica lineare non sono più valide. Sono disponibili quattro forme comuni di non linearità: materiale, geometrica, di carico e di condizione alla boundary.

Un'altra caratteristica distintiva di un'analisi di Sollecitazione statica non lineare consiste nel fatto che il carico viene applicato gradualmente ad incrementi multipli. Il carico incrementale consente al risolutore di tenere conto della rigidità del materiale, delle modifiche di geometria e delle condizioni alla boundary nella loro evoluzione.

Esempi di analisi della sollecitazione statica non lineare

L'elenco riportato di seguito contiene alcuni esempi di applicazione di un'analisi di Sollecitazione statica non lineare: