Studio di instabilità a carico di punta

Il buckling è la rottura di un membro strutturale soggetto ad una sollecitazione di compressione elevata. Il buckling si verifica in una colonna sottile lunga anche quando la sollecitazione di compressione è inferiore alla sollecitazione di compressione massima del materiale. Quando la geometria inizia a deformarsi, non può sopportare neanche una frazione della forza iniziale. Utilizzare l'analisi di buckling per determinare se uno specifico gruppo di carichi è all'origine del buckling e per trovare la forma della modalità di buckling. È quindi possibile progettare supporti o nervature per evitare il buckling locale.

Il software calcola il buckling lineare o basato sull'autovalore.

Nota Le analisi di buckling lineari forniscono risultati non conservativi, pertanto è consigliabile evitare di raggiungere il carico critico.

Esempi di buckling

Il seguente elenco riporta alcuni esempi in cui le analisi di buckling strutturale potrebbero essere appropriate: