Nuova curva

Crea una variabile da risultati esistenti, operatori aritmetici classici e booleani e funzioni di numeri reali.

Accesso

Nella barra degli strumenti di Output grafico fare clic su Nuova curva . In alternativa, è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse in un punto qualsiasi del browser di Output grafico e scegliere Nuova curva.

Nome

Indica un nome per la nuova variabile.

Equazione

Definisce la nuova variabile con un'equazione.

L'equazione può contenere variabili esistenti e quanto segue:

Operatori aritmetici

Questi operatori sono +, -. * e /.

Funzioni dei numeri reali

Funzioni matematiche aventi argomenti reali e che restituiscono soluzioni reali.

  • cos, sin, tan
  • acos, asin, atan
  • cosh, sinh, tanh
  • abs (valore assoluto)
  • exp, log, log10
  • sqr (quadrato del valore), sqrt (radice quadrata)
  • sign ( -1 se il valore < 0, +1 se il valore = >0)
  • sign0 ( -1 se il valore < 0, +1 se il valore > 0, 0 se il valore = 0)
Nota: le funzioni trigonometriche utilizzano l'unità angolare corrente (gradi o radianti).

pi

La costante pi viene specificata in lettere maiuscole: PI

Esempio

10+cos(P[1] (Rivoluzione: 1) - PI/6)+20*abs(P[3] (Sferico: 2))

dove:

P[1] (Rivoluzione:1) è la posizione del primo grado di libertà per il giunto denominato Rivoluzione:1.

P[3] (Sferico:1) è la posizione del terzo grado di libertà per il giunto denominato Sferico:2.

Nota: È possibile aggiungere una variabile facendo clic sulla casella accanto alla variabile nel browser di Output grafico.

Nel software vengono verificati il nome e l'equazione in tempo reale, ma viene eseguito il calcolo delle curve solo dopo l'interruzione della simulazione . Dopo la convalida del nome e dell'equazione, il software posiziona la nuova variabile nella cartella Variabili utente. Tale variabile può essere utilizzata per tutte le elaborazioni, compresa la creazione di una nuova curva.