Gli spostamenti fisici e le sollecitazioni per parti o assiemi vengono calcolate in relazione al sistema di coordinate globale del file. I risultati di tali calcoli vengono visualizzati tramite il nodo Risultati del browser.
Nel nodo del browser Risultati sono inclusi i vari nodi dei risultati. È possibile visualizzare i risultati della sollecitazione, della deformazione, dello spostamento, del fattore di sicurezza e della pressione di contatto.
Altri comandi per la valutazione dei risultati comprendono:
Per l'analisi di sollecitazione statica, è possibile visualizzare:
È necessario specificare proprietà del materiale completamente definite in modo che i tracciati dei risultati abbiano un contenuto significativo. Per rivedere le proprietà di qualsiasi materiale, è possibile utilizzare l'Editor stili e norme. L'Editor stili e norme è accessibile dalla finestra di dialogo Assegna materiali.
I vincoli di progettazione possono essere basati sulla geometria:
Lo stato di sollecitazione viene calcolato per una parte o assiemi di parti. Secondo la teoria dell'elasticità, lo stato di sollecitazione tridimensionale su un volume infinitesimale di materiale in una posizione arbitraria contiene sollecitazioni principali e sollecitazioni a taglio.
Lo stato di sollecitazione è definito da tre sollecitazioni principali: Sollecitazione XX, Sollecitazione YY e Sollecitazione ZZ, e tre sollecitazioni a taglio: Sollecitazione XY, Sollecitazione YZ e Sollecitazione XZ. Le sollecitazioni principali di trazione sono positive, mentre le sollecitazioni principali di compressione sono negative. Le sollecitazioni a taglio sono positive quando i due assi di definizione positivi ruotano l'uno verso l'altro (utilizzando la regola verso destra).
La creazione di un'analisi modale consente di calcolare le frequenze di vibrazione naturali per il numero di frequenze specificate. Include le frequenze corrispondenti ai movimenti del corpo rigido. Ad esempio, in una simulazione non vincolata, le prime sei modalità, corrispondenti ai sei movimenti del corpo rigido, vengono eseguite a 0 Hz. I vincoli di progettazione possono essere una frequenza o basati sulla geometria:
È possibile animare la forma deformata per mostrare la forma modale associata ad una determinata frequenza. I contorni rappresentano lo spostamento relativo della parte durante la vibrazione. Le immagini delle forme di modo sono utili per comprendere la vibrazione di una parte o di un assieme, ma non per rappresentare gli spostamenti effettivi. Per trovare tutte le forme di modo sotto una determinata frequenza, assicurarsi di aver determinato le successive due o tre forme di modo.
L'opzione Calcola modalità precaricate esegue una simulazione statico-strutturale, quindi determina le sollecitazioni e infine calcola le modalità tenuto conto della condizione di precarico. Se questa opzione non viene selezionata, il programma ignora eventuali carichi strutturali definiti per la simulazione di frequenza.