Lavorazioni e terminazione delle lavorazioni

Quando si crea una lavorazione aggiungendo volume ad un profilo, è possibile definire l'estensione (terminazione) della lavorazione in vari modi. Le opzioni di terminazione sono disponibili per le lavorazioni estrusione, rivoluzione, sweep e loft.

Per aggiornare correttamente le lavorazioni quando si modifica un progetto, evitare di utilizzare le facce e gli spigoli che è possibile modificare o rimuovere. Se possibile, usare le opzioni di terminazione globali, ad esempio Tutte anziché Tra, per essere certi che le lavorazioni vengano mantenute anche se la geometria di terminazione viene rimossa.

Suggerimenti per la creazione di una lavorazione di schizzo

Geometria per la terminazione della lavorazione di schizzo

Nella maggior parte dei casi è possibile terminare una lavorazione di schizzo in diversi tipi di geometria:

Tipi di superficie per una faccia estesa

Oltre alle facce piatte, è possibile terminare le lavorazioni sulle facce di cilindri, cilindri ellittici (senza sformo), coni, sfere e toroidi.

Utilizzi per Sposta lavorazione

È possibile trascinare una lavorazione che appartiene a un file di parti nei livelli più bassi della gerarchia dell'assieme. Non è necessario attivare i sottoassiemi locali o la parte contenente la lavorazione.

Trascinare per spostare la lavorazione su una faccia piana nuova, utilizzando il mouse. Lo schizzo di lavorazione verrà riassociato al nuovo piano, interrompendo il collegamento con il piano originale. Se la nuova posizione non è una faccia piana, verrà creato automaticamente un piano di lavoro fisso su cui posizionare la lavorazione.