Applicazione di un materiale alla superficie di un elemento

Lo strumento Dipingi consente di applicare un materiale alla superficie selezionata dell'elemento o della famiglia senza modificare la struttura dell'elemento. Vedere Materiali.

Esempio

Scale prima dell'applicazione del materiale (pittura)

Scale prima dopo l'applicazione del materiale (pittura)

Gli elementi che si possono dipingere comprendono i muri, i tetti, le famiglie e i pavimenti.

Se l'elemento viene evidenziato quando si posiziona il cursore nelle vicinanze, è possibile dipingerlo. Lo strumento Dipingi è particolarmente utile per applicare materiali alle superfici divise. Per ulteriori informazioni, vedere Divisione delle superfici.

Se il motivo sulla superficie del materiale è un motivo di modello, è possibile selezionare i riferimenti nel motivo per la quotatura o l'allineamento. Vedere Retini e Motivi di modello.

Come dipingere una superficie

  1. Fare clic sulla scheda Modificagruppo Geometria (Dipingi).
  2. Nella finestra di dialogo Browser dei materiali, selezionare un materiale. Notare che è possibile cercare un materiale solo quando lo strumento Dipingi è selezionato. Per modificare l'aspetto dei materiali, vedere Modifica delle proprietà dell'aspetto di un materiale.
  3. Posizionare il cursore sulla superficie dell'elemento per evidenziarla. Potrebbe essere necessario premere TAB per selezionare la superficie desiderata.

    Se si evidenzia una superficie che è già stata dipinta, nella barra di stato viene indicato il materiale applicato.

  4. Fare clic per applicare la pittura.
  5. Nella finestra di dialogo Browser dei materiali, fare clic su Fatto.