Per lavorare con i materiali in Revit LT, fare clic sulla scheda Gestisci
gruppo Impostazioni
Materiali.
I materiali permettono di gestire la visualizzazione degli elementi del modello in viste e immagini renderizzate e consentono di specificare le seguenti informazioni:
- caratteristiche grafiche
- aspetto
- dati termici
- dati fisici
In Revit LT è possibile applicare materiali agli elementi presenti in un modello di edificio. È inoltre possibile applicare materiali ad elementi al momento della definizione delle relative famiglie.
I materiali definiscono i seguenti elementi:
- Caratteristiche grafiche che controllano l'aspetto del materiale in una vista non di rendering, ad esempio:
- Colore visualizzato in una vista di progetto ombreggiata.
- Colore e motivo visualizzati sulla superficie di un elemento.
- Colore e retino visualizzati quando l'elemento viene tagliato.
- Informazioni sull'identità del materiale, quali la descrizione, il produttore, il costo e le note chiave.
- Aspetto del materiale in una vista di rendering, realistica o raytrace.
- Proprietà fisiche utilizzate per l'analisi strutturale.
- Proprietà termiche utilizzate per l'analisi energetica.
I materiali creati in Revit possono essere condivisi con Autodesk Inventor e AutoCAD Civil 3D. Per ulteriori informazioni, vedere Condivisione di librerie di materiali.
Nota: Revit LT non supporta i componenti di progetto fisici o termici per i materiali. Le schede Fisico e Termico non appaiono nel riquadro Editor dei materiali, e alcune funzionalità descritte nella presente sezione non sono attive in
Revit LT. Vedere
Materiali in Revit LT.