Come eseguire l'analisi energetica mediante l'uso di elementi di costruzione
Di seguito viene descritto un flusso di lavoro più dettagliato (rispetto ad Analisi energetica mediante l'uso di elementi di costruzione - Riferimento rapido) per l'esecuzione di analisi energetiche mediante elementi di costruzione in Revit. Tale flusso di lavoro consente di modificare il modello degli elementi di costruzione e le relative impostazioni energetiche per ottenere risultati di analisi ottimali.
Fare clic su Accedi Accedi ad Autodesk 360. Immettere l'ID e la password di Autodesk. Se non si accede prima di eseguire una simulazione, viene richiesto di eseguire l'accesso.
Fare clic sulla scheda Analizzagruppo Analisi energetica
Usa modalità Elemento di costruzione.
Quando si seleziona Usa la modalità elemento di costruzione, vengono attivate solo le impostazioni energetiche applicabili ad un modello basato sugli elementi di costruzione.
Controllare il tipo di occupazione assegnato all'edificio e, se necessario, modificarlo.
Verificare che il valore corrisponda al livello del terreno del modello. Durante la simulazione, i pavimenti al di sotto del piano del terreno vengono trattati come piani sotterranei.
Controllare la posizione geografica e la stazione meteorologica specificate per il progetto e, se necessario, modificarle. Vedere Posizione.
Impostare l'opzione su Locali per attivare l'opzione Includi proprietà termiche, in modo da includere i dati relativi alle proprietà termiche dello strato di materiale degli elementi di Revit nell'analisi. Se negli elementi dell'edificio non sono presenti proprietà termiche, l'analisi utilizza le assegnazioni di default per Costruzioni concettuali.
Se il modello contiene vani di Revit MEP, impostare l'opzione su Vani per includere dati energetici relativi ai vani nell'analisi.
Per informazioni su come aggiungere proprietà termiche per gli elementi, vedere Aggiunta di proprietà termiche per l'analisi energetica mediante l'uso di elementi di costruzione.
La risoluzione di default dei vani analitici potrebbe non essere adeguata per alcuni modelli di Revit, pertanto potrebbe essere necessario regolare l'opzione. Se si esegue una simulazione e viene visualizzato un messaggio indicante che il modello è troppo grande, aumentare il valore. Vedere Impostazioni del modello energetico.
La risoluzione di default delle superfici analitiche potrebbe non essere adeguata per alcuni modelli di Revit, pertanto potrebbe essere necessario regolare l'opzione. Se si esegue una simulazione e viene visualizzato un messaggio indicante che il modello è troppo grande, aumentare il valore. Vedere Impostazioni del modello energetico.
Se le proprietà termiche degli strati di materiale degli elementi di costruzione non vengono utilizzate, esaminare le costruzioni concettuali di default assegnate alle sottocategorie di superficie e modificarle in base alle esigenze.
Esaminare l'abaco dell'utilizzo, il sistema di riscaldamento, ventilazione e aria condizionata nonché le informazioni sul ricambio d'aria dell'edificio, quindi modificare i relativi valori in base alle esigenze.
Viene rilevata la geometria del modello di analisi energetica. A seconda delle dimensioni e della complessità del modello, l'operazione potrebbe richiedere molto tempo.
Viene verificato che il modello sia costituito come minimo da una struttura delimitata che contiene almeno un pavimento, un tetto, muri e un tetto, nonché che sia ubicato in una posizione geografica nota. Per l'esecuzione di un'analisi energetica corretta, è inoltre necessario prendere in considerazione ulteriori requisiti di modellazione. Vedere Analisi energetica mediante l'uso di elementi di costruzione - Convalida del modello.Viene visualizzata una notifica dell'avvenuta generazione del modello di analisi energetica. Fare clic su OK per procedere con la simulazione energetica.
Durante l'esecuzione di un'analisi energetica, si consiglia di convalidare il modello di analisi energetica tenendo conto delle relative limitazioni. Vedere Analisi energetica mediante l'uso di elementi di costruzione - Convalida del modello.
In Green Building Studio le simulazioni eseguite per il modello vengono memorizzate in un progetto. Un progetto consente di definire il tipo di edificio (ad esempio, scuola, residenza di una famiglia singola, ufficio), l'abaco dell'utilizzo del progetto (ad esempio, default, 24 ore al giorno, 7 giorni) e la posizione del progetto. Tali variabili sono definite in Impostazioni energetiche (passaggio 2).
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida di Green Building Studio e cercare gli argomenti relativi alla creazione di un nuovo progetto.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida di Green Building Studio help e cercare gli argomenti relativi alla fatturazione dei servizi erogati.
Fare clic su Continua per eseguire la simulazione.
Se tutte le condizioni risultano soddisfatte, viene creato un file gbXML che viene quindi sottoposto alla simulazione. Il server restituisce i risultati della simulazione a Revit, dove vengono visualizzati nella finestra di dialogo Visualizza risultati e confronta.
In alternativa, nel gruppo Analisi energetica, fare clic su Visualizza risultati e confronta, quindi selezionare l'analisi nella struttura del progetto.
Per confrontare i risultati, selezionare più analisi e fare clic su Confronta sulla barra degli strumenti.