Esercitazione: Trasferimento termico transitorio in una valvola EGR

In questa esercitazione, calcoliamo il flusso stazionario e la cronologia temporale della distribuzione della temperatura in una valvola EGR automobilistica. La valvola viene alimentata da un flusso costante e la temperatura di entrata varia nel tempo.

La geometria dell'analisi è costituita da tre parti: la parete esterna del tubo, la valvola a fungo e l'aria:

Questa esercitazione segue un processo in due fasi:

  1. Risolvere per il flusso. Questo ci offre la distribuzione della velocità, che ci aiuterà a identificare le regioni di stagnazione e altre inefficienze del flusso. Questo ci offre inoltre la caduta di pressione attraverso la valvola.
  2. Con la soluzione di flusso congelata, risolvere per il trasferimento termico transitorio. Questo ci consente di identificare se uno qualsiasi dei componenti sperimenta gradienti termici eccessivi che possono portare a elevate sollecitazioni termiche e a guasti.

Argomenti principali

Obiettivi

Avanti