Informazioni sul rendering

Un rendering realistico di un modello spesso fornisce ad un team di prodotto o ad un potenziale cliente una visione più chiara di un progetto concettuale rispetto ad un disegno stampato.

Il rendering crea un'immagine 2D basata sulla scena 3D. La geometria della scena viene ombreggiata utilizzando l'illuminazione impostata, i materiali applicati e le impostazioni ambientali scelte, ad esempio lo sfondo e la nebbia.

Il renderizzatore è di tipo generico e produce simulazioni fisicamente corrette di effetti di illuminazione, inclusi riflessi e rifrazioni di raytracing, e di illuminazione globale.

È disponibile una serie di preimpostazioni standard, ovvero parametri di rendering riutilizzabili. Alcune delle preimpostazioni sono specifiche per rendering di anteprime relativamente rapidi, mentre altre consentono rendering di qualità superiore.

Benché l'obiettivo finale sia quello di creare un'immagine di qualità di presentazione fotorealistica che illustri cosa vede l'osservatore, vengono creati molti rendering prima di raggiungere tale obiettivo. Ad un livello di base, è possibile utilizzare il comando RENDER per eseguire il rendering del modello senza applicare materiali, aggiungere luci o impostare una scena. Quando si esegue il rendering di un nuovo modello, il modulo di rendering utilizza automaticamente una luce virtuale lontana posizionata dietro l'osservatore. Questa luce non può essere spostata né regolata.