Informazioni sulle riflessioni e sulle rifrazioni di raytracing

Il raytracing traccia la traiettoria dei raggi campionati a partire dalla sorgente luminosa per creare riflessioni e rifrazioni realistiche.

Per ridurre il tempo necessario per generare riflessioni e rifrazioni, i raggi vengono limitati dalla profondità di traccia. La profondità di traccia limita il numero di volte che un raggio può essere riflesso e/o rifratto. Per impostare la profondità massima di traccia, il numero massimo di riflessioni e il numero massimo di rifrazioni, utilizzare la tavolozza Impostazioni di rendering avanzate.

Nell'esempio riportato di seguito viene illustrato il modo in cui le riflessioni e le rifrazioni di raytracing rendono più realistica una scena. Profondità massima = 8; Riflessione massima e Rifrazione massima = 4.

Quando il raytracing è disattivato, non si verifica alcuna riflessione o rifrazione.

Nell'esempio riportato di seguito viene mostrato lo stesso modello con il raytracing disattivato.

La profondità di traccia definisce quante volte può essere riflesso o rifratto un raggio di luce. Aumentando questi valori, aumentano la complessità e il realismo di un'immagine di cui viene eseguito il rendering, ma aumentano anche i tempi del rendering.

Nell'esempio riportato di seguito viene illustrato come migliora il rendering aumentando la profondità di traccia. Profondità massima = 4; Riflessione massima e Rifrazione massima = 2.

Controlli di raytracing

L'impostazione Profondità massima limita la combinazione di riflessione e rifrazione. Il raytracing si interrompe quando il numero totale di riflessioni e rifrazioni raggiunge la profondità massima. Se ad esempio il valore di Profondità massima è 3 e il valore di Riflessioni massime e Rifrazioni massime è in entrambi i casi 2, un raggio può essere riflesso due volte e rifratto una volta o viceversa, ma non può essere riflesso e rifratto quattro volte.

L'impostazione Riflessioni massime specifica quante volte può essere riflesso un raggio. Se il valore è 0, non viene eseguita alcuna riflessione. Se è pari a 1, il raggio può essere riflesso una sola volta. Se è pari a 2, il raggio può essere riflesso due volte, e così via.

L'impostazione Rifrazioni massime specifica quante volte può essere rifratto un raggio. Se il valore è 0, non viene eseguita alcuna rifrazione. Se è pari a 1, il raggio può essere rifratto una sola volta. Se è pari a 2, il raggio può essere rifratto 2 volte, e così via.

Nota: Man mano che aumenta il numero di riflessioni e rifrazioni, aumenta anche il tempo richiesto dal renderizzatore per l'elaborazione.