È possibile utilizzare diverse preimpostazioni di rendering standard per rimuovere l'effetto frastagliato dalla visualizzazione di linee diagonali e spigoli curvi.
Poiché l'immagine visualizzata su un monitor è composta da singoli pixel disposti su una griglia fissa, le scene sottoposte a rendering utilizzando la preimpostazione di rendering Bozza o Bassa producono immagini frastagliate e inaccurate.
Nell'esempio riportato di seguito la qualità dell'immagine risulta fortemente compromessa. Campioni min = 1/64. Campioni max = 1/4.
A una risoluzione maggiore, ovvero con pixel di dimensioni inferiori, l'aliasing è meno evidente. Tuttavia, è possibile ridurre ulteriormente l'effetto adoperando tecniche di anti-aliasing. La tecnica di anti-aliasing utilizzata dal renderizzatore è denominata campionamento. Il campionamento è controllato dalle impostazioni di campioni e dei filtri nella tavolozza Impostazioni di rendering avanzate.
Il campionamento fornisce il colore più probabile per ogni pixel di cui viene eseguito il rendering. Il renderizzatore esegue innanzitutto il campionamento del colore della scena in punti all'interno del pixel o lungo il bordo del pixel, quindi utilizza un filtro per combinare i campioni in un unico colore del pixel. Aumentando gli intervalli di campionamento minimo e massimo, la qualità di un processo di rendering migliora in modo significativo.
Nell'esempio riportato di seguito un valore elevato di campionamento leviga gli spigoli. Campioni min = 1. Campioni max = 16.
Sono disponibili cinque metodi di filtraggio: Quadrato, Gauss, Triangolo, Mitchell o Lanczos. L'impostazione di default, Quadrato, è la più veloce. Mitchell è spesso la più accurata. Il filtro Quadrato combina i campioni in modo uniforme, senza soppesarli. Ciascuno degli altri filtri utilizza una curva particolare per soppesare i campioni prima di combinarli.
Le tecniche di anti-aliasing tuttavia presentano almeno due inconvenienti.
L'utente deve decidere quanto tempo intende dedicare al rendering e quale deve essere la qualità del rendering finale. Questi compromessi dipendono in parte dall'hardware utilizzato e in parte dai destinatari del lavoro.
Nelle preimpostazioni di rendering standard sono disponibili cinque livelli di anti-aliasing. L'impostazione Bozza è configurata in modo da utilizzare il livello di anti-aliasing più basso, ma fornisce la massima velocità di rendering. Più alto è il livello di controllo e maggiore sarà il tempo di calcolo necessario. L'algoritmo di anti-aliasing rende il processo più efficiente consentendo al programma di stabilire per ogni pixel specifico se calcolare un numero minore di campioni.