Creazione di temi

I temi sono stili basati sui dati associati agli oggetti inclusi nella Carta e forniscono una rappresentazione visiva dei dati. Ad esempio, un tema tipico per un layer di punti può visualizzare le posizioni dei negozi di vendita al dettaglio con un simbolo diverso per i vari tipi di negozio, oppure un tema per un layer poligono può visualizzare ciascuna classificazione di destinazione del terreno con un colore o un'ombreggiatura differente.

Un tema è costituito da un insieme di regole. Ogni regola specifica uno stile e un'etichetta di entità geografica per le entità geografiche che soddisfano la condizione specificata. È possibile aggiungere un'etichetta legenda per fornire una descrizione della condizione di una regola. Durante il disegno di un layer, ogni oggetto viene confrontato con le regole in base all'ordine con cui sono elencate. La prima regola per la quale l'oggetto soddisfa la condizione viene utilizzata per specificare lo stile e l'etichetta per tale oggetto. Una condizione di default o vuota è valida per tutte le entità geografiche e definisce lo stile per le entità geografiche che non soddisfano nessuna delle regole precedenti. Un tema ben realizzato contiene una sola regola di default e si trova nell'ultima posizione dell'elenco.

Creare le regole manualmente oppure utilizzare lo strumento di creazione dei temi di Infrastructure Studio per automatizzare la creazione dei temi in base ad un intervallo di condizioni. Per ulteriori informazioni, vedere Creazione automatica di temi.

Per creare un tema manualmente

  1. Aprire il layer da modificare effettuando una delle seguenti operazioni:
    • Creare un nuovo layer.
    • Fare doppio clic su un layer esistente.
    • Fare clic sulla scheda del layer se questo è già aperto.

    Per informazioni sulla creazione di un nuovo layer, vedere Creazione di nuove risorse. Per informazioni sull'associazione di una risorsa dati ad un nuovo layer, vedere Specifica della risorsa dati per un layer.

  2. Nel riquadro Stile dell'Editor layer nell'area Intervalli di scala, selezionare l'intervallo di scala al quale applicare un tema.

    Per ulteriori informazioni sugli intervalli di scala, vedere Informazioni sugli intervalli di scala.

  3. Nell'area degli stili della geometria, fare clic su Tema>> se la griglia delle regole per gli stili non è visualizzata.
  4. Nella griglia delle regole per gli stili, fare clic sulla cella Condizione.
  5. Utilizzare la finestra di dialogo Filtro per specificare il sottogruppo di oggetti ai quali applicare un tema. Fare clic su OK.

    Per ulteriori informazioni sull'utilizzo della finestra di dialogo Filtro, vedere Filtraggio dei dati.

  6. Nella griglia delle regole per gli stili, fare clic sulla cella Stile.

    A seconda del tipo di dati associati al layer viene visualizzata la finestra di dialogo Stile punto, Stile linea o Stile area.

  7. Creare stili di punto, linea e area per il tema.

    Per ulteriori informazioni sulla definizione degli stili, vedere Applicazione di stili ai punti, Applicazione di stili alle linee e Applicazione di stili alle aree.

  8. Per aggiungere etichette agli oggetti nel tema, fare clic sulla cella Etichetta oggetto della griglia delle regole per gli stili.

    Per ulteriori informazioni sulla creazione di etichette oggetto, vedere Aggiunta di etichette alle entità geografiche.

  9. Per etichettare il tema nella legenda, immettere il testo nella cella della griglia Etichetta legenda.
  10. Facoltativamente, effettuare una o più delle seguenti operazioni:
    • Per aggiungere una nuova regola ad un tema esistente, fare clic su Aggiungi regola.

      Definire la regola seguendo la procedura descritta nei passaggi precedenti.

    • Per copiare e modificare una regola selezionata, fare clic su Duplica.

      Modificare la nuova regola come descritto nei passaggi precedenti.

    • Per eliminare la regola selezionata, fare clic su Elimina.
    • Per regolare la posizione della regola selezionata nell'elenco, fare clic su Sposta in alto e Sposta in basso in base alle esigenze.

      In seguito all'applicazione di una regola ad un oggetto, nessuna delle regole successive nell'elenco verrà applicata all'oggetto.

  11. Fare clic sul menu File Salva.