Creazione di uno studio sulla luce solare di un giorno

Gli studi sulla luce solare di un giorno producono animazioni che mostrano lo spostamento delle ombre in corrispondenza di una posizione del progetto in una data specifica e per un periodo di tempo determinato.

È possibile specificare un intervallo temporale che va da 15 minuti a 1 ora tra un fotogramma e l'altro dell'animazione.

Come utilizzare il percorso del sole

  1. Specificare la posizione geografica del progetto.
  2. Aprire una vista 2D o 3D che supporta la visualizzazione delle ombre.
  3. Attivare il sole e le ombre e regolarne l'intensità.
    Nota: Quando si utilizza un modello di default, la prima volta che si attiva il percorso del sole, le impostazioni <Non salvato, Illuminazione> e In relazione alla vista sono selezionate. Quando In relazione alla vista è selezionato, il sole non viene visualizzato. Viene visualizzata una finestra di dialogo per specificare le impostazioni del sole.
  4. Se viene visualizzata una finestra di dialogo, fare clic su Sì per utilizzare la posizione del progetto corrente.
  5. Nell'area di disegno, posizionare il cursore sulla circonferenza sul livello del terreno, quindi farvi clic sopra con il pulsante destro del mouse e scegliere Un giorno.

    La modalità Un giorno è ora attiva, con la preimpostazione Non salvato selezionata.

    Nota: Ciascuna modalità di studio sulla luce solare presenta la preimpostazione <non salvato>. Utilizzando questa preimpostazione, è possibile specificare un'impostazione temporanea per il sole nella vista attiva e visualizzare le modifiche nell'effetto delle ombre. È quindi possibile salvare l'impostazione del sole come preimpostazione, in modo da avere accesso a questa impostazione globale del progetto in tutte le viste. Le preimpostazioni sono disponibili nella finestra di dialogo Impostazioni sole. Per accedere a questa finestra di dialogo, fare clic con il pulsante destro del mouse su un elemento qualsiasi del percorso del sole, quindi selezionare Impostazioni sole dal menu contestuale.
  6. Utilizzare i seguenti controlli del percorso del sole per specificare una posizione del sole trascinando quest'ultimo all'interno del suo intervallo di spostamento oppure immettendo date e ore diverse. Per illustrazioni e descrizioni di questi controlli, vedere Informazioni sul percorso del sole.
    • Percorso giornaliero: trascinare il sole lungo il percorso giornaliero fino all'ora desiderata all'interno del periodo di studio. Il sole esegue lo snap agli intervalli di tempo impostati per i fotogrammi dell'animazione.

      In alternativa, trascinare il percorso giornaliero fino ad una nuova data entro l'area totale del sole, quindi modificare la data mantenendo la stessa ora del giorno.

      Suggerimento: Con il sole selezionato, tenere premuto il pulsante sinistro del mouse e premere i tasti freccia Sinistra e Destra per spostare il sole lungo il percorso giornaliero. La freccia sinistra consente di spostarsi in avanti nel tempo, tramite lo spostamento del sole da est verso ovest. La freccia destra consente di spostarsi all'indietro nel tempo, tramite lo spostamento del sole da ovest verso est.
    • Ora: modificare l'intervallo temporale facendo clic sul controllo corrispondente e immettendo un nuovo valore. In alternativa, trascinare una delle estremità dell'intervallo temporale selezionato per aumentare o diminuire il valore dell'intervallo. È inoltre possibile trascinare l'intero intervallo temporale lungo il percorso giornaliero per modificare l'ora di inizio e di fine, mantenendo invariato l'intervallo.
    • Data: modificare la data facendo clic sul controllo corrispondente e immettendo un nuovo valore.
  7. Per salvare l'impostazione del sole corrente come preimpostazione, vedere Utilizzo delle preimpostazioni del sole.
  8. È ora possibile visualizzare in anteprima, salvare o esportare lo studio sulla luce solare.

Come utilizzare la finestra di dialogo Impostazioni sole

  1. Aprire una vista 2D o 3D che supporta la visualizzazione delle ombre.
  2. Attivare le ombre e regolarne l'intensità.
    Suggerimento: Per visualizzare la posizione del sole, attivare anche il percorso del sole.
  3. Nella barra dei controlli della vista, fare clic su Attiva/Disattiva percorso soleImpostazioni sole.
  4. Nella finestra di dialogo Impostazioni sole, in Studio sulla luce solare, selezionare Un giorno.
  5. In preimpostazioni, selezionare una delle sole impostazioni predefinite, quindi fare clic su OK. In alternativa, selezionare <Non salvato, Un giorno> e completare i restanti passaggi di questa procedura per definire impostazioni del sole personalizzate.
  6. In Impostazioni, specificare una posizione del sole:
    1. In Località, verificare che sia visualizzata la corretta posizione del progetto.

      Per modificare la posizione, fare clic su (Sfoglia) e specificare la posizione del progetto immettendo l'indirizzo postale o i valori di latitudine e longitudine, oppure selezionando la città più vicina in elenco città di default.

    2. Immettere la data dello studio sulla luce solare.

      Il formato della data impostato per il sistema operativo del computer in uso viene applicato alla data immessa.

    3. Immettere un'ora di inizio e un'ora di fine per lo studio o selezionare Da alba a tramonto.
      Nota: Se si digita un'ora di inizio successiva all'ora di fine, i valori vengono corretti automaticamente.
    4. In Durata, specificare l'intervallo di tempo che si desidera impostare tra un'immagine dell'animazione e l'altra.

      Quando si seleziona un intervallo di tempo, nella casella Fotogrammi viene visualizzato il numero di fotogrammi di cui è composta l'animazione dello studio sulla luce solare.

    5. Per proiettare ombre sul piano del terreno, selezionare Piano del terreno al livello, quindi scegliere il livello in corrispondenza del quale si desidera visualizzare le ombre.

      Se si seleziona tale casella, le ombre vengono proiettate sul livello specificato nelle viste ombreggiate 2D e 3D. Se la si deseleziona, le ombre vengono proiettate sulla superficie topografica, se esistente.

      Nota: Il piano del terreno non viene utilizzato nelle viste di rendering. Per proiettare ombre sulle viste di rendering, modellare un piano del terreno all'interno del progetto.
  7. Per verificare l'impostazione del sole nella vista attiva, fare clic su Applica.
  8. Fare quindi clic su OK.
  9. Per salvare l'impostazione del sole corrente come preimpostazione, fare clic su Salva impostazioni, quindi immettere un nome univoco e fare clic su OK.
  10. Fare quindi clic su OK.
  11. È ora possibile visualizzare in anteprima, salvare o esportare lo studio sulla luce solare.