Creazione di uno studio sulla luce solare fisso

Gli studi sulla luce solare fissi producono immagini singole che mostrano l'impatto del sole e delle ombre nella località del progetto, in una determinata ora e data.

È possibile creare questi studi solari utilizzando la funzione Percorso del sole e la finestra di dialogo Impostazioni sole, singolarmente o in combinazione tra loro.

Nota: Quando si seleziona la modalità Fisso nella finestra di dialogo Impostazioni sole, è possibile applicare un'impostazione globale del sole ad una serie di viste. Quando si regola la posizione del sole in una vista che utilizza l'impostazione condivisa, la posizione del sole viene aggiornata in tutte le altre viste che utilizzano tale impostazione.

Come utilizzare il percorso del sole

  1. Specificare la posizione geografica del progetto.
  2. Aprire una vista 2D o 3D che supporta la visualizzazione delle ombre.
  3. Attivare il sole e le ombre e regolarne l'intensità.
    Nota: Quando si utilizza un modello di default, la prima volta che si attiva il percorso del sole, le impostazioni <Non salvato, Illuminazione> e In relazione alla vista sono selezionate. Quando In relazione alla vista è selezionato, il sole non viene visualizzato. Viene visualizzata una finestra di dialogo per specificare le impostazioni del sole.
  4. Procedere in uno dei seguenti modi:
    • Se viene visualizzata una finestra di dialogo, fare clic su Sì per impostare il sole su <Non salvato, Fisso>.
    • Se non viene visualizzata una finestra di dialogo, nell'area di disegno fare clic con il pulsante destro sulla circonferenza sul livello del terreno, quindi scegliere Fisso.

    La modalità Fisso è ora attiva, con la preimpostazione Non salvato selezionata.

    Nota: Tutte le modalità di studio sulla luce solare includono la preimpostazione <non salvato>. Utilizzando questa preimpostazione, è possibile specificare un'impostazione temporanea per il sole nella vista attiva e visualizzare le modifiche nell'effetto delle ombre. È quindi possibile salvare l'impostazione del sole come preimpostazione, in modo da avere accesso a questa impostazione globale del progetto in tutte le viste. Le preimpostazioni sono disponibili nella finestra di dialogo Impostazioni sole. Per accedere a questa finestra di dialogo, fare clic con il pulsante destro del mouse su un elemento qualsiasi del percorso del sole, quindi selezionare Impostazioni sole dal menu contestuale.
  5. Utilizzare i seguenti controlli del percorso del sole per specificare una posizione del sole trascinando quest'ultimo all'interno del suo intervallo di spostamento oppure immettendo date e ore diverse. Per illustrazioni e descrizioni di questi controlli, vedere Informazioni sul percorso del sole.
    • Percorso giornaliero: trascinare il sole lungo il relativo percorso giornaliero fino all'ora desiderata. Utilizzare i punti di snap orari e i contrassegni di intervalli di 15 minuti come guida per l'impostazione dell'orario.

      In alternativa, trascinare il percorso giornaliero per una nuova data dell'analemma, quindi modificare la data mantenendo la stessa ora del giorno.

      Suggerimento: Con il sole selezionato, tenere premuto il pulsante sinistro del mouse e premere i tasti freccia Sinistra e Destra per spostare il sole lungo il percorso giornaliero. La freccia sinistra consente di spostarsi in avanti nel tempo, tramite lo spostamento del sole da est verso ovest. La freccia destra consente di spostarsi all'indietro nel tempo, tramite lo spostamento del sole da ovest verso est.
    • Analemma: trascinare il sole lungo l'analemma, spostandolo perpendicolarmente rispetto al percorso giornaliero, lungo il percorso a forma di 8 fino alla data desiderata. Utilizzare i punti di snap all'inizio di ogni mese come guida per l'impostazione della data.
      Suggerimento: Con il sole selezionato, tenere premuto il pulsante sinistro del mouse e premere i tasti freccia Su e Giù per spostare il sole lungo l'analemma. Il tasto freccia Su posticipa la data, mentre il tasto freccia Giù la anticipa.
      Suggerimento: Una volta avviato lo spostamento del sole, tenere premuto MAIUSC per vincolare il movimento del sole al percorso giornaliero, oppure tenere premuto CTRL per vincolare il movimento del sole all'analemma.
    • Ora: modificare l'ora facendo clic sul controllo corrispondente e immettendo un nuovo valore.
    • Data: modificare la data facendo clic sul controllo corrispondente e immettendo un nuovo valore.
  6. Per salvare l'impostazione del sole corrente come preimpostazione, vedere Utilizzo delle preimpostazioni del sole.
  7. È ora possibile salvare o esportare l'immagine dello studio sulla luce solare.

Come utilizzare la finestra di dialogo Impostazioni sole

  1. Aprire una vista 2D o 3D che supporta la visualizzazione delle ombre.
  2. Attivare le ombre e regolarne l'intensità.
    Suggerimento: Per visualizzare la posizione del sole, attivare anche il percorso del sole.
  3. Fare clic sulla scheda Gestiscigruppo Impostazionimenu a discesa Impostazioni aggiuntive (Impostazioni sole).
  4. Nella finestra di dialogo Impostazioni sole, in Studio sulla luce solare, selezionare Fisso.
  5. In Preimpostazioni, selezionare una delle impostazioni del sole predefinite, ad esempio Solstizio d'estate, quindi fare clic su OK. In alternativa, selezionare <Non salvato, Fisso> e completare i restanti passaggi di questa procedura per definire impostazioni del sole personalizzate.
  6. In Impostazioni, specificare una posizione del sole:
    1. In Località, verificare che sia visualizzata la corretta posizione del progetto.

      Per modificare la posizione, fare clic su (Sfoglia) e specificare la posizione del progetto immettendo l'indirizzo postale o i valori di latitudine e longitudine, oppure selezionando la città più vicina in elenco città di default.

    2. Immettere la data dello studio sulla luce solare.

      Il formato della data impostato per il sistema operativo del computer in uso viene applicato alla data immessa.

    3. Immettere l'ora dello studio sulla luce solare.
    4. Se è selezionata l'opzione <Non salvato, Fisso>, è possibile configurare l'utilizzo di un'impostazione del sole globale a livello di progetto selezionando Utilizza impostazioni condivise.

      Quando si seleziona questa opzione, la posizione del sole viene basata sull'impostazione dell'intero progetto, anziché di una vista specifica. Pertanto, quando si regola la posizione del sole in una vista che utilizza l'impostazione condivisa, la posizione viene aggiornata anche in tutte le altre viste che utilizzano tale impostazione. L'impostazione condivisa non viene memorizzata come preimpostazione; di conseguenza, a differenza delle preimpostazioni che possono essere modificate solo nella finestra di dialogo Impostazioni sole, l'impostazione condivisa può essere modificata nell'area di disegno.

    5. Per proiettare ombre sul piano del terreno, selezionare Piano del terreno al livello, quindi scegliere il livello in corrispondenza del quale si desidera visualizzare le ombre.

      Se si seleziona tale casella, le ombre vengono proiettate sul livello specificato nelle viste ombreggiate 2D e 3D. Se la si deseleziona, le ombre vengono proiettate sulla superficie topografica, se esistente.

      Nota: Il piano del terreno non viene utilizzato nelle viste di rendering. Per proiettare ombre sulle viste di rendering, modellare un piano del terreno all'interno del progetto.
  7. Per verificare l'impostazione del sole nella vista attiva, fare clic su Applica.
  8. Per salvare l'impostazione del sole corrente come preimpostazione, fare clic su Salva impostazioni, quindi immettere un nome univoco e fare clic su OK.
  9. Fare quindi clic su OK.
  10. È ora possibile salvare o esportare l'immagine dello studio sulla luce solare.