Ciascuna esercitazione presenta un diverso tipo di applicazione che spesso verrà risolto con Autodesk® CFD. Tutte le esercitazioni descrivono l'intero processo, dall'avvio della geometria CAD fino alla visualizzazione dei risultati. In alcune esercitazioni verranno confrontati i risultati dopo aver apportato modifiche alla geometria e alle impostazioni.
Ogni esercitazione della raccolta è relativa ad un tipo di applicazione, fenomeno di flusso o elemento funzionale diverso in Autodesk® CFD:
Nome dell'esercitazione | Descrizione |
Viene simulata la distribuzione del flusso d'aria attraverso un collettore con tre porte di uscita. |
|
Viene creato un modello che contiene le impostazioni per l'esercitazione relativa al rubinetto. Si avrà la possibilità di utilizzarlo nella relativa esercitazione. |
|
Viene studiato il flusso d'acqua attraverso un semplice rubinetto per uso domestico. Nel rubinetto entrano un flusso di acqua calda e uno di acqua fredda, che si combinano nella regione di miscelazione ed escono attraverso l'uscita. |
|
Vengono simulati il flusso e il trasferimento termico all'interno di un involucro per dispositivi elettronici. |
|
Convezione naturale intorno ad un modulo per telecomunicazioni |
Vengono simulati il flusso d'aria e la distribuzione della temperatura dovuti alla convezione naturale all'interno e intorno ad un modulo per telecomunicazioni sigillato. |
Convezione naturale interna in un modulo per telecomunicazioni |
Viene analizzata la distribuzione del flusso d'aria e delle temperature in un modulo per telecomunicazioni sigillato che viene raffreddato solo per convezione naturale. |
Viene studiata l'aerodinamica dei flussi esterni intorno ad una vettura sportiva. |
|
Vengono calcolati il flusso stazionario e la cronologia temporale della distribuzione della temperatura in una valvola EGR nelle automobili. |
|
Viene modellato il flusso su un proiettile che si sposta a Mach 1.5 nell'aria a livello del mare. |
|
Viene studiato il flusso comprimibile in un ugello convergente-divergente. |
|
Viene simulato il flusso in una pompa centrifuga con pale rivolte all'indietro. |
|
Viene simulato il movimento fluidodinamico lineare all'interno di una valvola di ritegno assiale per determinare la distanza di apertura della valvola per una determinata portata di acqua. |
|
In questa esercitazione, un edificio vicino ha un problema: non c'è sufficiente ombra. Un albero di fronte ad un edificio fornisce poca protezione dal sole. |
|
Utilizzando i gruppi di entità CAD e il Generatore studi di progettazione, verrà creato uno studio di progettazione con quattro progetti e verranno assegnate tutte le impostazioni. Dopo aver eseguito una volta l'avvio da CAD, verrà utilizzato Gestione risolutori per eseguire tutti e quattro i progetti. |
|
In questa esercitazione, verranno utilizzate le mesh adattive per condurre uno studio della sensibilità della mesh di una valvola EGR di un'automobile. |
|
Studio sul sistema di ventilazione più adatto per le persone |
Viene simulata la ventilazione nella sala esposizioni di un museo. L'obiettivo è di valutare l’efficacia del sistema di ventilazione in due modalità di funzionamento diverse: estate e inverno. |
Ciascuna esercitazione è divisa in passaggi che verranno visualizzati nella relativa sezione. Tutti i passaggi condividono un formato simile, come illustrato in questo esempio:
Un modo pratico per eseguire gli esempi consiste nell'affiancare il browser e Autodesk® CFD. La maggior parte delle fasi utilizza un layout compatto che viene visualizzato in maniera ottimale anche con una larghezza ridotta della finestra del browser.