Usare la strategia Finitura paletta singola per creare i percorsi utensile per lavorare le superfici aerodinamiche a singola paletta.
Per visualizzare la pagina della strategia Finitura paletta singola selezionare Finitura paletta singola dalla pagina Giranti della finestra di dialogo Selettore di strategia. La pagina contiene le seguenti opzioni:
Definizione curva specifica le curve che racchiudono l'area che si vuole lavorare e aggiunge le proprietà di lavorazione a quelle curve. Il pattern deve contenere due o più segmenti della curva.
Crea pattern — Fare clic per creare un nuovo pattern vuoto. Si possono poi raccogliere le curve wireframe e aggiungerle al pattern vuoto usando il pulsante Raggruppa curve
.
Pattern selezionato — Selezionare un pattern dall'elenco. Se non viene visualizzato alcun pattern o è selezionato
, significa che non esiste alcun pattern selezionato. L'elenco a tendina contiene un elenco di tutti i pattern disponibili.
Modifica curva — Fare clic per visualizzare l'opzione Modifica curva per il pattern selezionato. Se non è selezionato alcun pattern, PowerMill ne crea uno nuovo. Usare Modifica curva per creare sezioni piane usate per definire i percorsi utensile di finitura a paletta singola.
Scegli pattern scelti — Fare clic per selezionare un pattern scegliendo nella finestra grafica, anziché in base al nome nell'elenco Seleziona pattern.
Fare clic su per visualizzare la scheda Seleziona entità. Selezionare un pattern nella finestra grafica per chiudere la scheda Seleziona entità e visualizzare il pattern nel campo Pattern selezionato.
Raggruppa curve — Fare clic per copiare le curve selezionate nel pattern. Usare questa opzione se si vogliono raggruppare curve wireframe.
Questo fornisce un veloce, potente mezzo di estrazione geometria curva da un modello superficie copiandolo all'interno del pattern/boundary attivo. É possibile inserire:
Seleziona curve — Visualizza la scheda Curva paletta singola. Questa permette di apportare modifiche o impostare la definizione della curva.
Stato — Visualizza le informazioni relative al pattern che si è selezionato:
Riduci al minimo movimenti asse — Selezionare per seguire la normale alla superficie in modo meno accurato su parti curve del modello. In questo modo si crea un movimento della macchina più veloce e agevole. L'utensile di taglio ruota sulle parti curve della paletta, per esempio, i bordi iniziali e finali. Selezionare questa opzione per percorsi utensile di sgrossatura e semi-finitura in cui il tempo di ciclo è più importante della finitura superficie.
Spirale — Selezionare per abilitare il percorso utensile in modo che si muova a spirale intorno alla superficie aerodinamica. I percorsi utensile a spirale sono solitamente più efficienti di quelli non a spirale poiché non contengono movimenti di entrata e uscita. I percorsi utensile a spirale evitano un sovraccarico dell'utensile di taglio mentre si muove all'interno del grezzo. Ciò crea una superficie di finitura regolare e migliora la durata dell'utensile.
Percorso utensile con Spirale selezionato:
Percorso utensile con Spirale deselezionato:
Direzione di taglio — Selezionare uno stile di fresatura:
Tolleranza — Opzioni per specificare la precisione con cui il percorso utensile segue i contorni del modello.
Ad esempio, questa superficie aerodinamica contiene un difetto profondo 0,25 mm:
Se Tolleranza difetti modello è impostato su 0,01 mm (default), PowerMill genera un percorso utensile in cui la punta dell'utensile ruota attorno al difetto. L'asse utensile oscilla, causando un movimento macchina inaccettabile:
Immettendo una Tolleranza difetti modello maggiore della dimensione del difetto, ad esempio 0,5 mm, PowerMill ignora il difetto e genera un percorso utensile morbido:
Tolleranza — Inserire un valore per determinare con quanta precisione il percorso utensile segue il contorno del modello.
Sovrametallo — Inserire la quantità di materiale da lasciare sulla parte.
Sovrametallo componente — Fare clic per visualizzare la finestra di dialogo Sovrametallo componente che consente di specificare il sovrametallo di diverse superfici.
Passo laterale — Inserire la distanza tra passate di lavorazione consecutive.