La finestra di dialogo Boundary Def. dall'utente crea una boundary da una forma definita dall'utente.
Fare clic sulla scheda Boundary > gruppo Crea > Definito dall'utente per visualizzare la finestra di dialogo Boundary definita dall'utente.
Questa finestra di dialogo contiene i seguenti elementi:
Blocca: fare clic per bloccare la boundary in modo che non sia possibile modificarne i parametri. Quando una boundary è bloccata, il pulsante cambia in
e tutti i campi del parametri diventano di sola lettura. Fare clic nuovamente sul pulsante per sbloccare la boundary. Questa funzione è utile per proteggere boundary complesse il cui calcolo potrebbe richiedere tempi lunghi.
Questa icona mostra il tipo di boundary che si sta creando, in questo caso una boundary definita dall'utente.
- Nome: immettere il nome della boundary.
- Inserisci: le opzioni disponibili nel gruppo Inserisci permettono di inserire le entità associate nella boundary:
Inserisci file: fare clic per visualizzare la finestra di dialogo Apri Boundary. Utilizzare la finestra di dialogo per selezionare un file .dgk o .pic da inserire nella boundary.
Boundary: fare clic per inserire la boundary selezionata in questa boundary.
Pattern: fare clic per inserire il pattern selezionato nella boundary.
Percorso: fare clic per inserire il percorso utensile selezionato nella boundary.

Solo i contorni chiusi vengono inseriti nella boundary da un file, da un pattern o da un percorso utensile. I contorni aperti vengono ignorati.
Modello: fare clic per inserire i bordi delle superfici del modello attualmente selezionati nella finestra grafica nella boundary.
- Tolleranza modello: immettere la tolleranza del modello. All'interno di questa tolleranza, PowerMill rileva e rimuove automaticamente i bordi adiacenti, in modo che solo il contorno di un gruppo di superfici adiacenti venga aggiunto alla boundary.
Per essere considerate adiacenti, le superfici devono essere orientate in modo coerente. Nella modalità di ombreggiatura di default, le superfici orientate in modo coerente vengono ombreggiate con lo stesso colore (arancione o rosso). Se necessario, le superfici possono essere invertite usando il comando Inverti selezionati dal menu contestuale Modelli.
Modifica curva: fare clic per visualizzare la scheda Modifica curva, che consente di creare e modificare le boundary. L'assunto è che le curve vengano estratte dal modello a seguito dell'estrazione delle curve in corrispondenza delle boundary della superficie, prima di modificare la curva per creare la boundary necessaria.
Curva composta: fare clic per inserire una curva composta nella boundary. Fare clic per visualizzare la scheda Modifica curvadella barra degli strumenti Crea curva composta, che consente di creare una curva composta personalizzata.
- Modifica: le opzioni di modifica di una boundary.
Cancella: fare clic per eliminare le informazioni grafiche ma conservare il nome dell'entità nell'Explorer.
- Permetti alla boundary di essere privata: selezionare questa opzione per creare una boundary che può essere trasformata in boundary privata. La boundary diventa privata solo quando è collegata ad un percorso utensile o ad un modello di materiale residuo. Una boundary privata è collegata ad un percorso utensile specifico e non può essere utilizzata da nessun altro percorso utensile. Per usare la stessa boundary altrove è necessario duplicarla.
Informazioni: passare il mouse su questo pulsante per visualizzare informazioni sulla boundary privata.
- Applica le modifiche dello storico al calcolo: quando è selezionata questa opzione, l'elenco delle modifiche viene applicato alla boundary al momento del ricalcolo. Quando l'opzione non è selezionata, la boundary viene ricalcolata usando le opzioni di questa finestra di dialogo, ma non viene applicata alcuna modifica.
Visualizza le modifiche alla boundary: fare clic per modificare la finestra di dialogo Modifica storico boundary, che consente di visualizzare tutte le modifiche apportate alla boundary.
- Applica: fare clic per calcolare immediatamente la boundary, usando le impostazioni dei parametri della finestra di dialogo.
- Coda: fare clic per verificare che tutti i parametri utilizzati per calcolare la boundary siano accettabili. La boundary viene aggiunta alla coda di calcolo e la finestra di dialogo viene chiusa. La boundary viene calcolata in background mentre PowerMill è inattivo.
- Accetta: fare clic per salvare i parametri della boundary. La finestra di dialogo viene chiusa senza calcolare la boundary. La boundary viene automaticamente calcolata quando necessario.
- Annulla: fare clic per chiudere la finestra di dialogo senza memorizzare i parametri della boundary.