Informazioni sui tratteggi di superficie su superfici curve

Le superfici curve non hanno tutte le direzioni di vista che si possono specificare nella definizione di materiale. Per comprendere il metodo di applicazione del tratteggio di superficie quando a questi oggetti vengono assegnate definizioni di materiale, è importante tenere presente che le facce sono definite su superfici curve.

Un oggetto caratterizzato da una superficie curva verticale come un elemento massa volta a botte, non ha facce anteriori e posteriori in quanto non è possibile delinearle. La superficie curva dell'elemento massa volta a botte viene considerata come la faccia superiore dell'oggetto.

Elemento massa volta a botte con materiale assegnato alla faccia superiore

Un oggetto caratterizzato da una superficie curva orizzontale, come un elemento massa cilindro, non ha facce sinistra e destra, in quanto non è possibile delinearle. La superficie curva è considerata come la faccia anteriore.

Elemento massa cilindro con materiale assegnato alla faccia anteriore

Un oggetto caratterizzato soltanto da una superficie curva, come un elemento massa sfera, ha una sola faccia anteriore.

Elemento massa sfera con materiale assegnato alla faccia anteriore