Come disegnare tubature in pendenza

  1. Iniziare il layout di un tratto di tubo, come descritto in Disegno di un tratto di tubo.
  2. Nel riquadro proprietà, area Generale, specificare una preferenza di percorso basata sulla gravità.
  3. Specificare una dimensione nominale per il segmento di tubo.
  4. In Percorso selezionare un formato dall'elenco Formato pendenza.

    Ad esempio, se si seleziona Percentuale di inclinazione con salita frazionaria, si imposta una pendenza frazionaria per piede (ad esempio, 1/4" per piede).

    Suggerimento: L'opzione Formato pendenza è disponibile anche nella scheda Generale della finestra di dialogo Preferenze layout tubo.
  5. In Pendenza immettere un valore di pendenza in base al formato di pendenza corrente.
    Suggerimento: I valori di pendenza negativi inclinano il tubo verso il basso rispetto alla conduttura principale o alla derivazione nella vista assonometrica. Ad esempio, - 1/4" riflette una pendenza di 1/4" per piede verso il basso.
  6. Espandere Avanzate. In Opzioni percorso, impostare Usa tolleranza raccordo su Sì.

    Con tolleranza raccordo si fa riferimento all'angolo di deflessione consentito in un connessione a raccordo. Se si seleziona Sì (impostazione di default), l'angolo di deflessione viene attivato per i raccordi che supportano i tratti di tubo inclinati.

    Suggerimento: Se un raccordo femmina, quale una flangia, non supporta l'angolo di deflessione, l'opzione Sì selezionata viene ignorata.
  7. In Direzione giunto specificare un orientamento.

    La direzione del giunto determina l'orientamento delle connessioni maschio-femmina per le preferenze di percorso che supportano i raccordi maschio-femmina.

    Suggerimento: Per il disegno di tubi nella direzione del flusso, scegliere Da maschio a femmina (opzione di default). Per il disegno di tubi in direzione opposta al flusso, scegliere Da femmina a maschio.
  8. In Raccordo derivazione specificare una combinazione. Ad esempio, se si sceglie Raccordo a T o a Y (laterale), alla derivazione verrà aggiunto per primo un raccordo a T. In caso di problemi, verrà aggiunto un raccordo a Y (laterale).
  9. In Generale, per Percorso selezionare un angolo derivazione.

    Le selezioni disponibili per l'angolo di derivazione variano a seconda dei valori definiti nel catalogo. La modalità di disegno della derivazione è determinata dall'angolo selezionato. Selezionare Valori di catalogo per utilizzare tutti gli angoli nella preferenza di percorso corrente del layout.

    Se l'angolo desiderato nel layout non rientra nell'intervallo di angoli e tolleranze standard si apre la finestra di dialogo Scegli parte, in cui viene richiesto di sostituire una parte.

  10. Specificare punti aggiuntivi nel tratto di tubo.
    Nota: Viene visualizzato il valore di pendenza del segmento di tubo nel tratto.
  11. (Facoltativo) Fare clic su (Preferenze) al fine di effettuare assegnazioni di connessione per i raccordi del disegno nella finestra di dialogo Preferenze layout tubo.

L'esempio seguente illustra la visualizzazione di tubature in pendenza nella vista piana e nella vista SO assonometrico.

Mano a mano che si procede con il layout di parti e la connessione di oggetti tubo nel tratto, il layout automatico è in grado di generare soluzioni di percorso. Alla riga di comando viene richiesto di accettare la soluzione desiderata.

Nel layout della tubatura viene inserito un innesto o un gomito, a seconda della tolleranza raccordo consentita. Ad esempio, si potrebbe disegnare un tubo in corrispondenza di un angolo di 5 gradi. Quindi, se l'angolo del layout è inferiore alla tolleranza raccordo consentita di 10 gradi, nel layout viene inserito un innesto. Tuttavia, se l'angolo del layout è superiore alla tolleranza raccordo consentita, viene inserito un gomito.