Il browser iLogic elenca le regole, i moduli, i moduli globali e le regole esterne iLogic.
Una regola è un piccolo programma Visual Basic (VB.NET) in grado di controllare e verificare altri parametri, lavorazioni o componenti di Inventor.
iLogic incorpora le regole come oggetti direttamente in documenti di parte, assieme e disegno. Le regole determinano e gestiscono i valori dei parametri di progettazione e degli attributi. Mediante il controllo di tali valori, è possibile definire il funzionamento di lavorazioni, componenti e attributi modello.
Le informazioni vengono salvate e memorizzate direttamente nei documenti, come accade per gli elementi di progettazione geometrica.
Creare e collegare un'interfaccia utente personalizzata ai parametri, alle proprietà e alle regole di una parte, di un assieme o di un documento di disegno di Inventor.
Utilizzare i metodi di trascinamento della selezione per progettare un'interfaccia utente senza necessità di programmazione. Utilizzare i controlli per applicare le modifiche a un progetto esistente. Le definizioni dei moduli possono essere specifiche del documento e salvate con un documento di progetto o memorizzate per l'utilizzo in più documenti.
È possibile utilizzare le regole esterne come regole iLogic o come piccoli programmi eseguiti manualmente (come le macro VBA). Vengono memorizzate in file di testo o VB, al di fuori di qualsiasi documento di Inventor (parte, assieme o disegno). È possibile eseguirle manualmente o da altre regole.
Quando si visualizza l'elenco di regole esterne nel browser iLogic, tale elenco è lo stesso per qualsiasi documento aperto. Tale elenco non è collegato ad ogni singolo documento.
È inoltre possibile eseguire le regole esterne come regole attivate da eventi.
iLogic fornisce diverse procedure guidate utilizzabili per creare regole complesse nel contesto di determinate attività. Queste procedure guidate sono disponibili nella scheda Procedure guidate della finestra di dialogo Modifica regola:
Nel browser iLogic, le regole vengono disposte in due schede:
I moduli vengono disposti in due schede:
È possibile controllare la visibilità del browser iLogic nella barra multifunzione scheda Vista gruppo Finestre
Interfaccia utente
Browser iLogic
È possibile utilizzare i nomi di parametro di Inventor standard nelle regole come variabili Visual Basic. Quando si esegue la regola, il valore del parametro viene assegnato alla variabile. Per un parametro numerico, il valore è un numero reale espresso nelle unità del documento specificate in Strumenti Impostazioni documento. I parametri di testo diventano variabili stringa nella regola. I parametri True/False si trasformano in variabili booleane.
I parametri possono essere visualizzati in due modi diversi:
Quando viene avviata una regola, iLogic legge i valori per questi parametri dal modello alla regola. Al termine dell'esecuzione della regola, iLogic salva i valori modificati nel modello.
Per salvare i valori prima che l'esecuzione della regola venga completata, utilizzare la funzione RuleParametersOutput. Questa funzione è utile se si desidera modificare il modello immediatamente.
Quando si assegnano valori utilizzando questo metodo, i valori vengono salvati nel modello immediatamente, prima dell'esecuzione della riga successiva nella regola. La lettura di un valore mediante la funzione Parameter avviene immediatamente dal modello di Inventor.
Le regole esterne non vengono eseguite automaticamente in risposta a determinate modifiche ai parametri. A differenza delle regole interne, i nomi di parametro non sono automaticamente disponibili come variabili della regola.
Ad esempio, la seguente istruzione della regola non funziona:
d1 = d0 * 0.5
Utilizzare pertanto la seguente:
Parameter("d1") = Parameter("d0") * 0.5
Questa istruzione può essere utilizzata su qualsiasi parte o assieme con parametri denominati d0 e d1. Può essere utilizzata per intervenire su parti correlate che hanno aspetti in comune.
Prima di utilizzare uno dei seguenti nomi di entità di Autodesk Inventor in una regola, modificarne il nome se al momento della creazione dell'entità è stato assegnato un nome di default:
Utilizzare un nome significativo. La modifica del nome rende più semplice la visualizzazione dell'azione di una regola.
Un altro motivo per la modifica dei nomi di default è il miglioramento della portabilità. Nelle versioni localizzate di Inventor, i nomi elemento di default vengono convertiti nella lingua di tale versione. I nomi vengono modificati automaticamente nel browser del modello, ma non in una regola iLogic. Di conseguenza, è possibile che la regola non trovi gli elementi utilizzando il nome di default. Se un altro utente utilizza il modello in una versione di Inventor con lingua diversa, i nomi di default devono essere modificati. Questo consiglio è applicabile solo ad elementi che vengono richiamati in base al nome nella regola. Ad esempio, le funzioni di misurazione possono utilizzare nomi di geometria di lavoro. Se si dispone di geometrie di lavoro, ma non le si utilizza nelle funzioni di misurazione, non è necessario rinominarle. Un'eccezione a questa norma è rappresentata da fogli di calcolo Excel incorporati. Evitare di rinominarli.
Nelle versioni non in lingua inglese di Inventor, utilizzare un nome in inglese nella regola. Ad esempio:
"3rd Party:Embedding 1"
Le regole di solito vengono eseguite automaticamente in seguito a modifiche apportate ai valori di parametro, se i parametri vengono utilizzati direttamente come variabili per la regola. È inoltre possibile attivare le regole mediante gli eventi.
Una regola viene eseguita subito dopo la modifica, salvo se è soppressa. Quando le regole vengono eseguite, le modifiche ai parametri non aggiornano il modello fino al termine dell'esecuzione della regola. Se necessario, è possibile impostare l'applicazione immediata delle modifiche ai parametri utilizzando:
Quando si crea o si modifica una regola, il testo della regola viene convertito in codice VB.NET valido e quindi compilato. Alcuni nomi di parametro di Inventor non sono validi come nomi variabile VB.NET. Per rendere disponibile la gamma completa di nomi di parametro di Inventor, iLogic sostituisce internamente nuovi nomi di variabile per i parametri di Inventor.
Sebbene sia possibile utilizzare parole chiave di Visual Basic come nomi di parametri, questa prassi non è consigliata per i nuovi documenti. Tuttavia, quando si aggiungono regole a documenti esistenti, in genere non è necessario modificare i nomi di parametro. Se un nome è identico ad una parola chiave, e tale parola chiave è necessaria nella regola, è possibile:
È possibile utilizzare unità Inventor nelle regole nello stesso modo in cui vengono utilizzate in equazioni parametriche di Inventor standard.
In questo esempio, un file di parti utilizza come unità del documento i pollici. Nell'Editor parametri iLogic:
Una regola è stata scritta come:
result = x + y MessageBox.Show(result,“Mixed Units Defined in Parameter Editor”)
Quando si esegue la somma, il valore del parametro y viene convertito in iLogic da 12.5 mm a .4921 pollici. Viene visualizzata una finestra di messaggio in cui viene mostrato il valore 1.49212598425197 e si informa che nell'Editor parametri sono state definite unità miste.
Se, invece, le unità del documento vengono definite in millimetri, il valore del parametro x viene convertito in iLogic da 1 in a 25.4 mm. Viene visualizzata una finestra di messaggio in cui viene mostrato il valore 37.9 e si informa che nell'Editor parametri sono state definite unità miste.